Obbligo del POS dal 30 giugno per tutti gli esercizi commerciali. Assotabaccai Confesercenti Modena: “Costi insostenibili per le tabaccherie”

pos commissioni

L’Associazine: “Chiediamo che vengano esclusi dall’obbligo le tabaccherie e i prodotti sottoposti a regime di monopolio o in concessione. Non si possono  sostenere oneri a volte anche più alti dello stesso margine di guadagno”

In vista dell’imminente entrata in vigore delle sanzioni per tutti gli esercizi commerciali in caso di mancato utilizzo del POS, Assotabaccai Modena pone l’attenzione sull’aumento dei costi derivanti dall’introduzione dell’obbligo della moneta elettronica per i tabaccai e chiede che i prodotti sottoposti a regime di monopolio o in concessione (tabacchi, valori bollati, giochi, ricariche telefoniche ecc.) vengano esclusi dall’obbligo

Aumento dei costi che, per le tabaccherie di Modena e Provincia diventerebbe eccessivo, in considerazione dell’esigua marginalità di cui vivono queste imprese. E’ necessario quindi operare con grande attenzione e aprire una riflessione perché la volontà di colpire chi non rispetta le leggi, non può mettere a rischio una capillare rete che garantisce a tutta la cittadinanza prima di tutto un servizio, a partire dalla vendita dei valori bollati.

“La norma, che introduce le sanzioni per tutte le attività in caso di mancato utilizzo del POS, pur avendo delle finalità condivisibili, – commenta Assotabaccai Confesercenti Modena – non si deve però tradurre in un onere insostenibile per le piccole imprese come sono le tabaccherie a gestione familiare. Con questo aumento, il tabaccaio, anche con la vendita di un pacchetto di sigarette, con un costo che si aggira sui 5 euro, riduce in modo significativo i propri margini di guadagno. L’obiettivo primario deve essere quello di creare le condizioni perché i costi di gestione delle transazioni effettuate utilizzando la moneta elettronica siano ridotti il più possibile.”

L’associazione di categoria sollecita un intervento del Governo al fine di trovare una soluzione: “Chiediamo che si trovi una soluzione per le tabaccherie, o in subordine, che i prodotti sottoposti a regime di monopolio o in concessione, come tabacchi, valori bollati e giochi, ricariche telefoniche e altri servizi, siano esclusi dall’obbligo di pagamento con moneta elettronica perché non si può pretendere di costringere i piccoli imprenditori a sostenere oneri a volte anche più alti dello stesso margine di guadagno” conclude Assotabaccai Confesercenti Modena.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali