Nota di Confesercenti Reggio Calabria sulla nuova ordinanza sindacale per le emissioni sonore

Reggio Calabria

Finalmente la musica di sottofondo al chiuso non dovrà più cessare entro un orario definito ma potrà continuare fino alla chiusura del locale

Una buona notizia, figlia di una sinergia costruttiva avviata con l’Assessora Angela Martino sin dal giorno del suo insediamento: è finalmente stata emanata la nuova ordinanza sulle emissioni sonore che accoglie le richieste di Confesercenti Reggio Calabria e risolve alcune criticità con le quali sino ad oggi i pubblici esercizi dovevano fare i conti.

Finalmente la musica di sottofondo al chiuso, quella che accompagna e allieta le serate in compagnia, non dovrà più cessare entro un orario definito ma potrà continuare fino alla chiusura del locale. Un’anomalia quella di interrompere la filodiffusione, che per sua natura non può nuocere alla quiete pubblica, finalmente eliminata.

Anche la musica dal vivo è stata regolamentata in maniera diversa estendendo l’orario estivo di trenta minuti dando così la possibilità, sempre nel rispetto delle regole, di poter assistere ad esibizioni live fino all’1:30. Un giusto compromesso tra la tutela della quiete pubblica e le esigenze ludiche dei turisti che visitano la Città dello Stretto così come dei reggini che escono per passare una serata serena e divertente.

Si è inoltre risolta un’altra incongruenza che costringeva i Gazebo insistenti sulla parte bassa del lungomare a cessare le emissioni sonore un’ora e mezza prima dei Lidi creando un’inspiegabile differenza tra locali praticamente dirimpettai. Con la nuova ordinanza gli orari sono stai equiparati eliminando così questa ingiusta discriminante e permettendo un’attività omogenea nella parte della città vocata alla vita notturna.

Vogliamo quindi, come Confesercenti Reggio Calabria, ringraziare l’Amministrazione con a capo il Sindaco ff Paolo Brunetti firmatario dell’ordinanza, che ha inteso venire incontro alle richieste dei tanti locali cittadini che proprio nei mesi estivi svolgono la gran parte del loro lavoro dandogli la possibilità di poter operare al meglio.

Crediamo che questo risultato sia l’esempio di come un rapporto positivo tra Enti e Associazioni Datoriali, al di là di sterili enunciazioni, possa portare a risultati concreti e proficui per le imprese e la comunità reggina, inserendo al contempo un piccolo tassello utile ad iniziare a valorizzare la vocazione turistica della nostra città.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali