Confesercenti Matera e CNA: difficile se non impossibile rinnovare gli abbonamenti dei parcheggi a pagamento

L’Amministrazione Comunale non da risposte, mentre la città precipita nel disservizio più totale lasciando sconcertate le attività commerciali e artigianali

Dobbiamo prendere atto che gli abbonamenti per i parcheggi a pagamento a Matera non sono ….. abbonamenti; infatti già dal 30 di giugno (rinnovo per mese di luglio) per alcuni non è stato possibile rinnovare gli abbonamenti nelle aree blu e al chiuso.

Se così fosse e non c’è dubbio alcuno per dubitare, ci troveremmo di fronte ad un paradosso grande come una montagna, in quanto gli abbonamenti per i parcheggi a pagamento non sono … tali. Come mai questo disservizio? Perché l’Assessore comunale alla Mobilità non ha fatto riferimento alcuno all’incalzare delle domande nel confronto voluto e tenuto con le associazioni di categoria nei primi giorni di entrata in vigore del nuovo regolamento?

Inoltre perché lo stesso Assessore non fornisce ancora risposta alle Associazioni di categoria sulle perplessità sollevate per le domeniche di chiusura al traffico di Via Lucana a seguito dell’entrata in vigore dell’Ordinanza su “CamminiAmo la Citta Domenica a piedi” che ha di fatto abbattuto gli incassi domenicali delle attività presenti su quelle strade?

Risposte che l’Amministrazione Comunale non da per incapacità politica o peggio per scelte scellerate che altro non fanno che precipitare la Città nel disservizio più totale lasciando sconcertate le attività commerciali e artigianali che le subiscono.

Ancora notizia di ieri la chiusura al traffico di una parte di Viale Italia interessata negli anni passati da uno smottamento; non è dato sapere quanto tempo dureranno i lavori e una attività commerciale di rivendita di giornali e riviste, già in crisi per il particolare momento che attraversiamo, resta fuori dal flusso veicolare e quindi con le vendite in calo verticale, ma questo non interessa a nessuno.

Di questo passo immaginiamo che sarà sempre più difficile interloquire con l’attuale Amministrazione Comunale e pertanto è auspicabile pensare ad un cambio di passo al fine di trovare amministratori più capaci all’ascolto e a fare sintesi sulle problematiche esistenti.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali