Confesercenti Modena, Pavullo: l’Amministrazione approva l’esenzione del canone unico patrimoniale per le attività commerciali, ristoranti e ambulanti

La Direttrice Fabbri: “Un ottimo risultato, è una decisione che va a dare un po’ di ossigeno sia agli ambulanti che ne hanno davvero bisogno e va a sostenere il commercio e le attività di ristorazione”

La delibera della giunta comunale di Pavullo che ha stabilito l’esenzione del canone unico al commercio, alla ristorazione e agli ambulanti per il mercato serale del martedì e del sabato mattina fino al 31 dicembre 2022 va nella direzione giusta. Fondamentale il lavoro di Confesercenti area di Pavullo e delle altre associazioni economiche per raggiungere il risultato

L’amministrazione comunale di Pavullo ha deliberato in giunta l’esenzione del canone unico per le attività commerciali, per i ristoranti e per gli ambulanti che frequentano i mercati del martedì sera e del sabato mattina : la decisione assunta darà sostegno a tutto il settore del commercio e ai settori della ristorazione e dell’ambulantato che, in questi ultimi due anni, hanno risentito, più di altri delle misure di restrizione causate dalla Pandemia.

Per Confesercenti Pavullo è un risultato importante, spiega Maria Fabbri, Direttrice di Area Confesercenti Frignano: “E’ una decisione che va a dare un po’ di ossigeno sia agli ambulanti che ne hanno davvero bisogno in questo momento e, soprattutto, va a sostenere il commercio e le attività di ristorazione”.

L’esenzione del canone unico mercatale per il commercio su area pubblica è stata stabilita per due giornate: il martedì sera, dove a Pavullo, fino a fine agosto si tiene il mercato serale e il sabato mattina, giornata dedicata al mercato settimanale cittadino.

Per Anva Confesercenti la decisione del Comune di Pavullo di esentare gli operatori su area pubblica dal pagamento del canone mercatale va nella giusta direzione e auspica che questa decisione possa essere assunta anche da altri comuni della provincia.

Confesercenti si dice soddisfatta della decisone e aggiunge l’importanza del ruolo delle associazioni di categoria in questa fase: “Le associazioni economiche sono state fondamentali e hanno lavorato in sinergia con l’amministrazione per arrivare a questo traguardo. La richiesta dell’estensione dell’esenzione del canone unico agli operatori del commercio su area pubblica, inizialmente prevista solo per il commercio in sede fissa e per la ristorazione è stata una precisa richiesta dell’ associazione pavullese ed è stato frutto del lavoro di confronto avuto con l’ amministrazione comunale. Questa modalità di confronto auspichiamo possa ripetersi anche in futuro rispetto alle scelte che saremo chiamati a fare per il sostegno delle imprese e dei commercianti della montagna” conclude Maria Fabbri.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali