Imprenditoria femminile: dal rapporto Unioncamere luci e ombre anche per la Liguria

Unioncamere ha presentato il quinto rapporto sull’imprenditoria femminile, che consegna un quadro di luci e ombre, anche per le imprese liguri.

Da un lato, infatti, i dati restituiscono imprese a conduzione femminile con maggiore propensione a nuovi investimenti in digitale e green (rispettivamente 14% e 12% delle imprese, a fronte dell’ 11% e 9% dei colleghi uomini), così come maggiore è la richiesta di interventi in materia di formazione, sensibilizzazione e incentivazione fiscale (mediamente 2 punti percentuali in più rispetto alle imprese non femminili). Dall’altro, il tasso di sopravvivenza è nettamente peggiore per le imprenditrici: 79,3% a 3 anni contro 83,9% degli uomini, forbice che si allarga ulteriormente a 5 anni (68,1 Vs 74,3%).«Sicuramente sono numeri su cui occorre riflettere – osserva Francesca Recine, imprenditrice e presidente di Fismo-Confesercenti Genova – Il dato non è da leggere tanto in relazione all’attività imprenditoriale, quanto in rapporto ai servizi per il welfare familiare, a maggior ragione dopo l’impatto del Covid-19 sul tessuto economico».La Liguria ha una percentuale di imprese femminili pari alla media italiana (22,1% del totale) con 35.672 attività su un totale di 161.414, mentre si colloca al di sopra della media del Nord-Ovest, ferma al 20,4%. Interessante anche il dato delle imprenditrici nate in Liguria, pari al 17,6%, ben oltre la media italiana del 10,2%.«È senza dubbio un report molto interessante – prosegue Recine – anche per quanto riguarda l’allocazione delle risorse legate ai fondi strutturali della Regione Liguria, per cui occorre ricomprendere delle premialità specifiche per le imprese femminili e ragionare sulla possibile applicazione della certificazione della parità di genere».

«Altro punto importante – conclude la presidente Fismo – è quello che riguarda la formazione delle imprese, da prevedere alla stessa stregua dell’obbligo di formazione per i dipendenti, attraverso la predisposizione di piani formati mirati sui nuovi paradigmi aziendali e calati nel contesto economico e sociale».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali