Vasto, al via “Food Identity”: due giorni dedicati al rilancio dei mercati coperti con convegni e percorsi gastronomici


Si chiama “Food Identity” l’evento che domani e dopodomani farà di Vasto la protagonista del dibattito regionale sul rilancio dei mercati coperti d’Abruzzo, su iniziativa di Confesercenti, Cia e Comune di Vasto, con il contributo di Camera di commercio Chieti Pescara e Gal Costa dei Trabocchi e la partecipazione di Flag Costa dei Trabocchi, Ordine dei giornalisti, Ordine dei tecnologi alimentari e Fondazione italiana sommelier. Vasto, hanno spiegato gli organizzatori, è stata scelta come esempio virtuoso per la rigenerazione ed il rilancio dello storico Mercato Santa Chiara.

Si partirà domani, 10 settembre, alle 15.30 con il convegno “La comunicazione efficace per la sicurezza alimentare e qualità degli alimenti”, nella location di Palazzo d’Avalos con il riconoscimento di 4 crediti da parte dell’Ordine dei giornalisti e di altrettanti dall’Ordine dei tecnologi. I relatori saranno Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei giornalisti, Daniele Erasmi, presidente nazionale di Fiesa-Confeserceti, Angelo Pellegrino, giornalista e coordinatore Fiesa-Confesercenti Abruzzo e Molise, Francesca Piccoli, giornalista, Antonio Pacella, medico chirurgo e professore universitario di nutrizione clinica, Agostino Macrì, docente presso le università La Sapienza e Campus Biomedico, Gaetano Pergamo, direttore nazionale di Fiesa-Confesercenti, e Lido Legnini, vice presidente vicario della Camera di commercio Chieti Pescara. Ci saranno anche i saluti istituzionali del sindaco di Vasto e presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna, del presidente della Camera di commercio Chieti Pescara Gennaro Strever, del presidente di Confesercenti Provinciale Chieti Franco Menna, di Domenico Bomba presidente Cia Chieti Pescara.

Domenica 11 settembre alle ore 18 presso i giardini di Palazzo d’Avalos il secondo appuntamento convegnistico con la presentazione del libro del professore Gino Primavera “Storie di cibo e memorie da salvare” edito da Tabula Fati, assieme ai rappresentanti di Confesercenti e Cia con il coordinamento del giornalista Orazio Di Stefano.

Durante entrambe le giornate, dalle ore 18.30, l’iniziativa “Assaggi di territorio” presso i giardini di Palazzo d’Avalos, con i percorsi di degustazione dei bianchi d’Abruzzo e di prodotti tipici del territorio a cura di Fondazione italiana Sommelier, Mercato Santa Chiara, Confesercenti, Cia e Gal Costa dei Trabocchi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali