Cantiere alla Cadorna: la preoccupazione di Confesercenti Arezzo

estivi

Alvisi-Angiulli: “Prioritario non penalizzare i parcheggi e l’accessibilità del centro storico”

Confesercenti ha chiesto un incontro all’amministrazione comunale per un confronto sul tema dei lavori in piazza Fanfani nell’area dell’ex caserma Cadorna per capire quale sarà l’impatto sulla fruibilità e disponibilità dei parcheggi nella centralissima area.
“Abbiamo appreso a mezzo stampa” spiegano la direttrice Valeria Alvisi e il presidente dell’area aretina Simone Angiulli “della possibilità di veder partire i lavori in piazza Fanfani già dalla primavera del 2023. Come associazione di categoria ci interroghiamo quale sia il crono programma del cantiere e se i lavori di realizzazione del centro per l’impiego e la riqualificazione dell’area esterna finiscano per ridurre gli stalli. È evidente che chiediamo che non siano ridotti i parcheggi né durante le fasi dell’intervento di riqualificazione né al termine della realizzazione del progetto”.

“In passato” aggiungono Alvisi e Angiulli “avevamo già espresso la richiesta di non privare il centro storico del centralissimo parcheggio ed eravamo stati rassicurati che i posti auto all’interno della ex caserma sarebbero stati garantiti con la realizzazione di un parcheggio multi piano”.
Secondo l’associazione di categoria di via Fiorentina il centro storico, e la rete di attività non possono permettersi in questa difficile fase di veder limitato o comunque penalizzato l’accessibilità.

“Il parcheggio Cadorna” aggiunge Simone Angiulli “resta un polmone per gli aretini e i turisti che raggiungono Arezzo. Purtroppo con gli aumenti delle tariffe introdotti da alcune settimane con i quali è stato previsto anche il pagamento durante tutte le domeniche, abbiamo registrato lamentele da parte degli utenti ed è chiaro che la misura rappresenta un freno a visitare il centro storico e a fare shopping tra le vetrine. Abbiamo quindi chiesto un incontro con l’amministrazione comunale per avere delucidazioni sull’iter dei lavori in piazza Fanfani per evitare che il cantiere rappresenti un ulteriore disagio agli automobilisti e per avere la certezza che i posti auto all’interno dell’area dell’ex Caserma non vengano diminuiti ma eventualmente aumentati”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali