Arezzo, saldi invernali, si parte giovedì 5 gennaio

porcinai

Alvisi: “Prevista una spesa media dei consumatori tra 130 e 160 euro. Vivo l’interesse tra i consumatori di acquistare il capo desiderato a prezzo scontato”.

Prendono il via giovedì 5 gennaio i saldi invernali di fine stagione ad Arezzo. L’associazione di categoria di via Fiorentina stima una spesa media pro capite tra i 130 e i 160 euro. È la direttrice di Confesercenti Valeria Alvisi ad annunciare l’avvio dei saldi che proseguiranno fino al 5 marzo. A beneficiare della maratona dello shopping a prezzo scontato sarà principalmente il settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori.

I commercianti attendono importanti flussi di clienti, e l’auspicio è che ad Arezzo l’avvio della maratona dei saldi invernali possa essere influenzata positivamente anche dall’ultimo weekend della Città del Natale e quindi da un maggior afflusso di visitatori. L’attesa nei negozi è quella di dare una scossa ai registratori di cassa e veder risalire le vendite dopo un periodo altalenante.

“L’analisi del primo periodo di vendite che va dall’inizio della stagione autunno/inverno ad oggi” commenta Valeria Alvisi “registra andamenti altalenanti. Dopo un buon inizio durante il mese di settembre, c’è stata una frenata ad ottobre e fino metà novembre a causa anche del clima mite del periodo autunnale cui si si è aggiunta la preoccupazione delle famiglie e delle imprese per il rincaro delle bollette. È invece andata meglio a dicembre soprattutto durante gli acquisti natalizi per i quali c’è chi registra anche un ritorno degli incassi simili a quelli registrati pre pandemia”.

Se l’arrivo delle temperature più rigide, previsto già dalle prossime ore, potrà dare una spinta all’acquisto di capi di abbigliamento come cappotti, maglioni, sciarpe, guanti e accessori ecco che resta il clima di incertezza economica come causa principale che può rallentare la corsa allo shopping ma resta comunque, da parte degli addetti, l’aspettativa di proseguire il trend positivo di dicembre.

“I saldi di fine stagione” aggiunge Alvisi “restano il periodo dell’anno durante il quale sono vive le aspettative dei commercianti che sperano di concludere nel migliore dei modi la stagione. Da parte del consumatore il desiderio di fare shopping è comunque di grande interesse e i saldi rappresentano il momento giusto per fare acquisti anche di capi importanti per i quali si è rimandato l’appuntamento proprio in attesa di accaparrarseli ad un prezzo scontato”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali