Pistoia via i saldi invernali: Confesercenti «Sia premiato lo shopping sotto casa»

Pistoia via i saldi invernali: Confesercenti Sia premiato lo shopping sotto casa»

Finora bene le vendite a settembre e dicembre, brusca frenata a ottobre e novembre

Giovedì (5 gennaio) prenderanno il via in Toscana le vendite di fine stagione invernali, il primo grande appuntamento commerciale del 2023 e uno tra i più attesi dai consumatori. Fismo, la federazione dei negozi specializzati in moda di Confesercenti, stima la spesa media dei consumatori in 130 euro pro-capite.

«Facendo un primo bilancio sull’andamento delle vendite con i nostri associati – dice Daniele Tonfoni, presidente provinciale Fismo Pistoia e titolare di un negozio di abbigliamento in corso Roma a Montecatini – ci risulta che dall’inizio della stagione autunno/inverno a oggi si riscontra un buon inizio nel mese di settembre, seguito da una frenata nei mesi di ottobre e novembre. Il clima “primaverile” del periodo autunnale ha infatti avuto una forte ripercussione in negativo sulle vendite di abbigliamento. A questo si è affiancata la preoccupazione delle famiglie e delle imprese per il rincaro delle bollette, inflazione a due cifre e conflitto russo-ucraino in corso, che hanno generato una sensazione di incertezza che non ha aiutato l’economia in generale e quindi anche il commercio nel nostro territorio ne ha fortemente risentito».

«Il trend è stato abbastanza positivo a dicembre – prosegue Tonfoni – quando le vendite sono risalite anche grazie ai consumi legati al Natale e alle festività, permettendo ad alcune attività di fare anche meglio del 2019, periodo pre-pandemia».

Conclude Stefano Giachetti, vicedirettore provinciale di Confesercenti: «Quello dei saldi è un tema di primaria importanza, non solo per il settore abbigliamento, calzature e accessori, che registrano importanti flussi di clienti, ma anche per altri settori del commercio, movimentati in generale dalle persone che si muovono in provincia di Pistoia per lo shopping”.

“Dopo Natale e l’ultimo dell’anno, ora i negozi del settore moda puntano a concludere al meglio questa stagione con il periodo dei saldi, per i quali la clientela fa percepire già da adesso un grande interesse nel poter acquistare alcuni capi a un prezzo ridotto”.

“Per i saldi tradizionali è usanza che i consumatori premino i negozi di prossimità, nei quali possono verificare la veridicità dell’offerta. Siamo certi che i saldi siano una vera occasione per consolidare quello che definiamo “lo shopping sotto casa” nei negozi di prossimità, rinsaldando il patto che lega il negozio a ogni singolo consumatore, patto costruito soprattutto sulla fiducia, sulla relazione e sul servizio. Vogliamo ricordare che acquistare nel negozio è garanzia di una miglior esperienza d’acquisto e un gesto concreto di solidarietà per la propria comunità».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali