Il Parlamento europeo approva una risoluzione per dar vita al progetto della “Capitale europea del commercio di prossimità su proposta di Barcelona Comerç e Vitrines d’Europe cui partecipa Confesercenti Emilia Romagna

Capitale europea commercio prossimità

L’obiettivo è quello di valorizzare e promuovere il commercio locale, metterne in evidenza la sua importanza economica e sociale per la qualità della vita delle città e come fattore dell’identità europea

E’ stata approvata oggi a Strasburgo, dal Parlamento europeo, una risoluzione che invita la Commissione a sviluppare la proposta di creare la CAPITALE EUROPEA DEL COMMERCIO DI PROSSIMITA’, dopo il precedente passaggio nella Commissione per le petizioni.
Tale proposta nasce originariamente dalla Fondazione Barcelona Comerç e da VITRINES D’EUROPE (associazione a cui Confesercenti Emilia Romagna aderisce e di cui detiene attualmente la presidenza) nonché sottoposta nel 2021 alla Commissione per le petizioni. L’obiettivo è quello di valorizzare e promuovere il commercio locale, metterne in evidenza la sua importanza economica e sociale per la qualità della vita delle città e come fattore dell’identità europea.

“L’approvazione di questa risoluzione da parte del Parlamento Europeo ci riempie di soddisfazione perché va nella direzione di valorizzare e salvaguardare maggiormente il commercio locale costituito in grande maggioranza da microimprese e pmi – ha dichiarato Stefano Bollettinari presidente di VITRINES D’EUROPE; queste rappresentano un elemento determinante dell’organizzazione delle città europee e dello stile di vita dei suoi cittadini, in quanto garantiscono un servizio di prossimità che le rende più sostenibili, e più occupazione e valore economico per il territorio”. Soddisfazione anche per il direttore di Confesercenti E.R. Marco Pasi: “Questo importante risultato premia il lavoro portato avanti in questi anni da Confesercenti che ha partecipato con convinzione ai lavori di Vitrines d’Europe per la valorizzazione del commercio di prossimità. Ora il nostro impegno sarà volto a far sì che l’Emilia-Romagna possa ospitare nei prossimi anni, con una delle proprie città, l’importante riconoscimento”

La città “CAPITALE EUROPEA DEL COMMERCIO LOCALE” verrà designata ogni anno a rotazione nei vari paesi dell’Unione Europea; ospiterà una serie di eventi, iniziative culturali e commerciali, workshops, convegni, laboratori di buone pratiche e strategie per digitalizzare il commercio, l’innovazione tecnologica nel retail, la formazione e l’ottimizzazione della comunicazione e del dialogo con i consumatori, organizzati dalla città prescelta secondo precise modalità.
La manifestazione rappresenterà anche un’importante occasione di incontro, confronto e scambio di esperienze per tutti coloro che si occupano di commercio e politiche urbane.
La citata risoluzione del Parlamento europeo, nel sottolineare il ruolo fondamentale del commercio locale nelle zone rurali e nei centri urbani, invita inoltre la Commissione e gli Stati membri a sostenere e aiutare attivamente i piccoli dettaglianti in tutte le fasi della loro attività: l’alleggerimento degli oneri amministrativi e il superamento di ostacoli e difficoltà nella loro trasformazione digitale e garantire la sostenibilità del settore in un momento particolarmente complesso, anche con fondi e aiuti supplementari necessari per la sopravvivenza del commercio al dettaglio nella Unione europea (dove rappresenta l’11,5% del valore aggiunto e impiega direttamente oltre 29 milioni di persone).”

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali