Confesercenti E.R.: Webinar Progetto europeo TAKE IT SLOW 30gennaio

Confesercenti E.R. webinar

Progetto europeo TAKE IT SLOW La valorizzazione dell’impresa turistica e dell’identità di marca Webinar per gli operatori turistici della Valmarecchia e della Valconca

Lunedì 30 gennaio dalle 15 alle 16,30 in videoconferenza LINK PER ISCRIVERSI .

L’incontro, dedicato agli operatori turistici della Valmarecchia e Valconca, riguarderà i temi della valorizzazione e del posizionamento dell’azienda turistica in un mercato fortemente competitivo, cercando di fornire strumenti utili a costruire e saper sviluppare le sinergie con i diversi attori della propria destinazione turistica su progetti di innovazione e digitalizzazione.
Introdurrà l’incontro Maura Mingozzi della Regione E.R. e Project Manager del progetto Take It Slow, a cui seguiranno gli interventi di:

  • Nicoletta Poliotto Digital project manager e brand strategist, che fornirà un’utile griglia di lavoro per sviluppare il business turistico: dalla ideazione della strategia, alla costruzione della identità, per creare empatia nella comunicazione con i turisti acquisiti e futuri.
  • Barbara Montespini e Stefano Macalli dello Studio di comunicazione “Kaleidon”, che illustreranno la strategia e le attività promozionali di progetto realizzate con Apt Servizi Emilia-Romagna.

L’iniziativa, emanazione del programma europeo Italia-Croazia, è ricompresa nel progetto “TAKE IT SLOW Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow”. Il progetto promuove le aree interne dei due Paesi che si affacciano sull’Adriatico. Capofila è la Croazia con diverse sue Istituzioni, mentre il partenariato italiano è composto sia dalla Regione Emilia-Romagna sia da altre Regioni italiane, quali Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
L’evento di formazione, informazione e consulenza del 30 gennaio prossimo, segue quelli già organizzati nel corso del progetto Take It Slow, che hanno visto la testimonianza di diversi operatori portatori di esperienze e soluzioni da cui prendere spunto per imparare a “fare rete” e ad aumentare le possibilità di sviluppo delle proprie attività lavorando in sinergia con il territorio e le sue risorse.

Per iscriversi:https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_aYunDZu5TEKN7PMUcI-bbQ

Per informazioni:[email protected] Tel. 0532 209499

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali