Faib Confesercenti Modena, DL carburanti: “Appello al Governo a ripensare alla fiducia. Cartello servirà solo ad allineare prezzi al rialzo”

DL carburanti

Il Presidente Giberti: “Giudichiamo improduttiva la scelta di proseguire sulla strada di un provvedimento che impone un ulteriore onere ai gestori”

“Il Decreto Legge carburanti, a nostro avviso, è nato male e, nonostante le proteste delle associazioni di categoria e dei gestori degli impianti, rischia di finire peggio se il Governo deciderà di porre la fiducia”. Sono queste le parole del Presidente di Faib Confesercenti Modena, Franco Giberti in merito al DL carburanti che nei prossimi giorni dovrebbe incassare la fiducia in Parlamento

Non si placano le critiche verso il decreto da parte dei gestori degli impianti. Critiche che riguardano l’obbligo di esporre sui punti vendita il cartello dei prezzi medi dei carburanti accanto ai prezzi praticati. Un provvedimento fortemente criticato contro la quale è stato effettuato uno sciopero da parte di tutte le articolazioni sindacali della distribuzione carburanti e una misura stroncata anche dall’Antitrust. “Una misura – spiega Giberti – che, lo ricordiamo, era scaturita sull’onda delle polemiche sull’aumento dei prezzi dei carburanti; incremento dovuto solo e soltanto al ritorno dell’accisa piena deciso dal Governo”.

“Il risultato sarà che ora i 22mila punti vendita in Italia dovranno cambiare la cartellonistica per aggiungere il cartello del prezzo medio che servirà solamente ad allineare al rialzo il prezzo finale dei carburanti, con grave danno dei cittadini e dei gestori, come per altro segnalato persino dall’Antitrust in audizione”. Così continua Franco Giberti, Presidente Provinciale Faib Confesercenti Modena, commentando la decisione del Governo di porre nei prossimi giorni la fiducia sul DL carburanti.

“Occorre che l’esecutivo avvii un supplemento di riflessione su un provvedimento che, come hanno sottolineato nei giorni scorsi tutta la filiera e persino alcune associazioni di consumatori, può divenire elemento di disturbo ai benefici della concorrenza. Con la richiesta di fiducia si depotenzia il contributo che il parlamento può dare alla materia e si espone il paese al rischio che possa subire la contestazione della Ue per manifesta infrazione della normativa comunitaria antitrust, ritrovandoci a dover discutere lo stesso tema da qui a qualche mese”.

“Come Associazione dei gestori abbiamo posto grande fiducia sul tavolo aperto con il Ministro Urso, la migliore sede dove individuare sistemi di garanzia della trasparenza, senza forzature. Giudichiamo improduttiva la scelta di proseguire sulla strada di un provvedimento che impone un ulteriore onere ai gestori, già “vittime” di una vera e propria giungla cartellonistica nelle stazioni e di una miriade di adempimenti, a partire dalla comunicazione dei prezzi, che vengono cambiati anche più volte al giorno dai titolari degli impianti e che a questi dovrebbero essere richiesti”. conclude Giberti.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali