Confesercenti Veneto Centrale, fine saldi invernali 2023: il commento del Presidente Nicola Rossi

consumatore

Si è concluso il periodo dei saldi invernali 2023 e molti esercenti padovani non si professano particolarmente soddisfatti dell’andamento delle vendite. Dopo un inizio in linea con gli anni precedenti, in cui le vendite sono state molto buone dei primi 3-10 giorni, le ultime settimane sono andate a rilento.

Due mesi in cui l’affluenza è rimasta in media invariata rispetto all’anno scorso ma che non si è tradotta in un medesimo guadagno: il 52% delle testimonianze raccolte, dichiara di aver registrato una diminuzione circa del 10% degli incassi rispetto ai saldi invernali 2022.

Questo andamento è sicuramente attribuibile al periodo di difficoltà economica generale che molte famiglie stanno affrontando ed è da correlare alle nuove abitudini di acquisto da parte dei clienti. Clienti che comprano solo dopo un’attenta indagine di mercato e fanno spese in modo sempre più ponderato, tagliando soprattutto le spese non strettamente necessarie.
C’è anche un altro fenomeno che ha preso piede, lo showrooming, ossia la tendenza di informarsi sul prodotto in store per poi comprarlo online perché venduto a prezzo più conveniente.

Una pratica che vale per i prodotti “da provare” come abbigliamento o calzature, ma anche per tutti i prodotti che si desidera vedere dal vivo o per cui è preferibile avere una consulenza preparata sul prodotto.

Inoltre, abbiamo avanzato più volte le perplessità legate alla data di inizio. Per la maggior parte, dei commercianti la data dei saldi andrebbe posticipata rispetto all’inizio della stagione.

Oggi (28 febbraio) invitiamo tutti i consumatori ad approfittare dell’ultima giornata di svendite, sicuramente non mancheranno buone occasioni per gli ultimi articoli della stagione invernale da sfruttare in questi ultimi giorni di freddo.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali