10 giugno 2016 – Camera dei Deputati: servizio di biglietteria on line per l’accesso alle strutture museali italiane – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati          

 

Commissione VII Cultura

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per i Beni culturali Antimo CESARO all’interrogazione CAROCCI: sul servizio di biglietteria on line per l’accesso alle strutture museali italiane.

 

Commissione VIII Ambiente

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per le Infrastrutture Umberto DEL BASSPO DE CARO all’interrogazione MANNINO: sulle iniziative di competenza volte a chiarire le modalità applicative delle novità normative in materia di abusi edilizi.

 

Commissione XI Lavoro

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Massimo CASSANO all’interrogazione GNECCHI: Periodi di contribuzione versati o accreditati nelle diverse gestioni previdenziali dai lavoratori ai quali si applica il sistema di calcolo contributivo;            

all’interrogazione DALL’OSSO: Procedura di licenziamento collettivo di lavoratori dello stabilimento di Bologna della società Industria Italiana Autobus.

 

Senato della Repubblica                    

                                    

Aula

Discussione del disegno di legge: (2362) Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione (Relazione orale)Discussione e approvazione della questione di fiducia. Approvazione, con modificazioni, con il seguente titolo: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione. Il provvedimento torna alla Camera.

 

3° Commissione Affari esteri

in sede referente – (1730) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo interinale in vista di un accordo di partenariato economico tra la Comunità europea e i suoi Stati membri da una parte, e la parte Africa centrale dall’altra,  con Allegati, fatto a Yaoundé il 15 gennaio 2009 e a Bruxelles il 22 gennaio 2009 (Seguito e conclusione dell’esame).

 

5° Commissione Bilancio

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE IN RELAZIONE AL DISEGNO DI LEGGE N. 2362;                

IN SEDE CONSULTIVA  – IN SEDE CONSULTIVA – (119) D’ALI’.  –  Nuove disposizioni in materia di aree protette 

(1004) Loredana DE PETRIS.  –  Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette  (1034) CALEO.  –  Nuove norme in materia di parchi e aree protette  (1931) PANIZZA ed altri.  –  Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco  (2012) Ivana SIMEONI ed altri. Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazionali(Parere alla 13ª Commissione sul testo unificato e sugli emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame del testo. Parere non ostativo, condizionato ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione. Rinvio dell’esame degli emendamenti).

 

6° Commissione Finanze

IN SEDE REFERENTE (2362) Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione(Seguito dell’esame e conclusione).

 

10° commissione Industria

IN SEDE CONSULTIVA – (2271) Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Maria Coscia ed altri; Annalisa Pannarale ed altri (Parere alla 9ª Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazioni);                                     

IN SEDE CONSULTIVA – Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (n. 297) (Osservazioni alla 1a Commissione. Esame e rinvio);                                   

PROCEDURE INFORMATIVE – Seguito dell’indagine conoscitiva sul Gruppo Ilva nel quadro della siderurgia e dell’industria italiana: audizione di rappresentanti di ArcelorMittal.  

 

12° Commissione Igiene e sanità

IN SEDE CONSULTIVA  – Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (n. COM (2016) 248 definitivo) (Osservazioni alla 11a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali