13 luglio 2017 – Senato della Repubblica- Pacchetto bancario – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, recante disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza S.p.A. e di Veneto Banca S.p.A (A.C. 4565-A). La Camera, con 318 voti favorevoli, 178 contrari e un astenuto, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione del ddl.

Interrogazione FITZGERALD NISSOLI a altri su regole concernenti il visto «A2» concesso dagli Usa che interessa gli impiegati a contratto italiani non in possesso di permesso di soggiorno.

 

Senato della Repubblica 

 

5a Commissione Bilancio

IN SEDE REFERENTE- (2860) Conversione in legge del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, recante disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

6a Commissione Finanze

PROCEDURE INFORMATIVE – Seguito dell’indagine conoscitiva per l’istruttoria delle proposte legislative dell’Unione europea in materia creditizia – “Pacchetto bancario” (COM (2016) 850 def., COM (2016) 851 def., COM (2016) 852 def., COM (2016) 853 def., COM (2016) 854 def. e COM (2016) 856 def.): audizione del professor Giuseppe Lusignani.

 

7a Commissione Istruzione

IN SEDE CONSULTIVA- (119-1004-1034-1931-2012-B) Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette, approvato dal Senato in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei senatori D’Alì; Loredana De Petris; Caleo; Panizza ed altri; Ivana Simeoni ed altri, e modificato dalla Camera dei deputati. (Parere alla 13ª Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole);                    

IN SEDE CONSULTIVA – (2860) Conversione in legge del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, recante disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno. (Parere alla 5a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con condizioni e osservazioni)

 

9a Commissione Agricoltura

IN SEDE REFERENTE – (523) STUCCHI.  –  Disposizioni in materia di agricoltura e produzione agroalimentare biologica (2811) Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare e dell’acquacoltura effettuate con metodo biologico, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Fiorio ed altri; Giuseppina Castiello ed altri – e petizioni nn. 112 e 118 ad essi attinenti. (Seguito dell’esame congiunto e rinvio);                                                                                 

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti il mercato interno del riso (n. 425) (Parere al Ministro per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 31 della legge 28 luglio 2016, n. 154. Seguito dell’esame e rinvio);         

AUDIZIONE INFORMALE SULL’ATTO DEL GOVERNO N. 425 (SCHEMA DLGS SU MERCATO INTERNO DEL RISO).

 

11a Commissione Lavoro

Risposta del sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali CASSANO all’interrogazione MARINELLO e altri su cumulo dei periodi assicurativi anche a favore degli iscritti alle gestioni degli enti privati di previdenza;                                                                                         

IN SEDE CONSULTIVA – (119-1004-1034-1931-2012-B) Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette, approvato dal Senato in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei senatori D’Alì; Loredana De Petris; Caleo; Panizza ed altri; Ivana Simeoni ed altri, e modificato dalla Camera dei deputati (Parere alla 13a Commissione. Esame e rinvio);                                                                                          

IN SEDE CONSULTIVA – (2811) Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare e dell’acquacoltura effettuate con metodo biologico, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Fiorio ed altri; Giuseppina Castiello ed altri. (Parere alla 9a Commissione. Esame e rinvio);                           

IN SEDE CONSULTIVA Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 per quanto riguarda le prescrizioni minime in materia di periodi di guida massimi giornalieri e settimanali, di interruzioni minime e di periodi di riposo giornalieri e settimanali e il regolamento (UE) n. 165/2014 per quanto riguarda il posizionamento per mezzo dei tachigrafi (n. COM (2017) 277 definitivo). (Osservazioni alla 8a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Osservazioni favorevoli con rilievi);                                   

IN SEDE CONSULTIVA – Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda le prescrizioni di applicazione e fissa norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada (n. COM (2017) 278 definitivo). (Osservazioni alla 8a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Osservazioni favorevoli )

    

13a Commissione Territorio e Ambiente

IN SEDE REFERENTE – (119-1004-1034-1931-2012-B) Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, e ulteriori disposizioni in materia di aree protette, approvato dal Senato in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei senatori D’Alì; Loredana De Petris; Caleo; Panizza ed altri; Ivana Simeoni ed altri, e modificato dalla Camera dei deputati. (Seguito dell’esame e rinvio)

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali