16 ottobre 2025: giornata mondiale del pane, Fiesa Assopanificatori Confesercenti Modena invita ad acquistare pane fresco ed artigianale nei forni di prossimità

giornata mondiale

L’iniziativa mira a sensibilizzare i consumatori sull’importanza di acquistare il pane artigianale, sostenendo i forni locali

In occasione della Giornata Mondiale del Pane, che si celebra in tutto il mondo il 16 ottobre, Fiesa Assopanificatori Confesercenti Modena rinnova il suo impegno nella valorizzazione del pane fresco prodotto artigianalmente, simbolo di cultura, tradizione e genuinità. L’iniziativa, promossa da Fiesa e Assopanificatori Confesercenti Modena, mira a sensibilizzare i consumatori sull’importanza di acquistare il pane artigianale, sostenendo i forni locali e contrastando la standardizzazione alimentare.

Anche quest’anno Fiesa Assopanificatori propone il ricettario “59 ricette regionali con il pane raffermo”, una raccolta di preparazioni realizzate con il pane raffermo e provenienti da tutte le regioni d’Italia. Il ricettario sarà disponibile gratuitamente nei prossimi giorni (fino a esaurimento copie) presso i forni associati ad Assopanificatori Confesercenti Modena.

“I forni artigianali – afferma Maria Durante, referente di Fiesa Assopanificatori Confesercenti Modena – sono presidi di cultura gastronomica e sostenibilità e per questo vanno sostenuti. Sono custodi di tradizione perché tramandano ricette e tecniche locali, contribuendo all’identità del territorio. Sono garanti di qualità perché utilizzano ingredienti selezionati, spesso a km zero, e processi naturali come la lievitazione lenta con il lievito madre. Sono attori della comunità perché generano occupazione, relazioni e promuovono iniziative contro lo spreco alimentare, come il ricettario “59 ricette regionali con il pane raffermo” distribuito anche quest’anno in questo periodo nei forni associati”.

Fiesa Assopanificatori Confesercenti Modena invita a visitare i forni artigianali della provincia, riscoprendo il piacere del pane fresco e sostenendo un’economia locale più equa e consapevole. “Il pane non è solo alimento – afferma Marco Poggi, Responsabile delle politiche associative di Confesercenti Modena – è arte, cultura, tradizione. È il frutto di mani esperte che ogni giorno impastano il buono e il giusto”.

“In un mondo sempre più orientato alla velocità e all’omologazione, il pane artigianale rappresenta un gesto di resistenza e di amore per le cose fatte bene. Scegliere il pane fresco prodotto dalle sapienti mani del maestro fornaio o fornaia significa sostenere la biodiversità alimentare, tutelare le filiere corte e contribuire alla salute dei cittadini. È anche un modo per rafforzare il legame con il territorio, riscoprendo sapori autentici e storie che parlano di passione, dedizione e rispetto per la materia prima e l’ambiente” conclude Durante.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali