19 maggio 2016 – Camera dei Deputati: Strategia per il mercato unico digitale in Europa – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati          

 

Aula

Seguito della discussione e approvazione della proposta di legge: S. 580 – D’iniziativa dei senatori: Falanga ed altri: Disposizioni in materia di criteri di priorità per l’esecuzione di procedure di demolizione di manufatti abusivi (Approvata dal Senato) (A.C. 1994-A). Il provvedimento torna ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento; 

Seguito della discussione delle mozioni Carlo Galli ed altri n. 1-01193, D’Uva ed altri n. 1-01265, Buttiglione e Bosco n. 1-01269, Palese ed altri n. 1-01271, Borghesi ed altri n. 1-01276 e Giammanco e Occhiuto n. 1-01277 concernenti interventi per il rilancio del comparto della ricerca italiana. La Camera ha approvato la mozione Carlo Galli ed altri n. 1-01193 (Nuova formulazione), nel testo riformulato, ad eccezione della premessa e del quinto capoverso, lettera a) del dispositivo, che sono stati respinti; ha approvato la mozione D’Uva ed altri n. 1-01265, ad eccezione della premessa e del quarto capoverso del dispositivo, che sono stati respinti; ha quindi approvato le mozioni Buttiglione e Bosco n. 1-01269, nel testo riformulato, Palese ed altri n. 1-01271, nel testo riformulato, Borghesi ed altri n. 1-01276, nel testo riformulato, Giammanco e Occhiuto n. 1-01277, Dallai, Monchiero ed altri n. 1-01279, Santerini ed altri n. 1-01280, nel testo riformulato, e Segoni ed altri n. 1-01281, nel testo riformulato;           

Deliberazione sulla richiesta di stralcio relativa al disegno di legge n. 3671.

 

Comitato per la legislazione

ESAME AI SENSI DELL’ARTICOLO 96-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2016, n. 42, recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C. 3822 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla Commissione VII). (Esame e conclusione – Parere con condizione e raccomandazione).

 

Commissioni Riunite IX e X

ATTI DELL’UNIONE EUROPEA – Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Strategia per il mercato unico digitale in Europa. (COM(2015)192 final).

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che garantisce la portabilità transfrontaliera dei servizi di contenuti online nel mercato interno. (COM(2015)627 final).

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo – Contratti nel settore digitale per l’Europa – Sfruttare al massimo il potenziale del commercio elettronico. (COM(2015)633 final).

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale. (COM(2015)634 final).

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a determinati aspetti dei contratti di vendita online e di altri tipi di vendita a distanza di beni. (COM(2015)635 final). (Seguito dell’esame congiunto, ai sensi dell’articolo 127, comma 1, del Regolamento, e conclusione – Approvazione di documenti finali).

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. C. 2617-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                    

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C. 3822, approvato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni);                                          

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). Atto n. 291. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).      

                                                                                                                        

Commissione II Giustizia

in sede consultiva – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni statali e locali e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Doc. XXII, n. 42. (Parere alla I Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C. 3822 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

in sede consultiva – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. C. 2617-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XII Commissione). (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e conclusione – Parere favorevole).     

             

Commissione VII Cultura

in sede referente – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C. 3822 Governo, approvato dal Senato. (Seguito dell’esame e rinvio).    

 

Commissione X Attività produttive

in sede consultiva – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. C. 2617-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole);               

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata della viceministra dello Sviluppo economico, Teresa BELLANOVA alle interrogazioni: BENAMATI: Stato di avanzamento del procedimento di adozione dei decreti attuativi del cosiddetto «Fondo Serenella»; GALGANO: Iniziative per la soluzione della vertenza Elettrocarbonium; RICCIATTI: Rilancio produttivo delle Officine Ferroviarie Veronesi; CRIPPA: Stato di avanzamento del procedimento di adozione del decreto ministeriale del Fondo per lo sviluppo economico.

 

Commissione XI Lavoro

in sede consultiva – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. C. 2617-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole);                 

in sede consultiva – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C 3822 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione XII Affari sociali

in sede referente – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale. C. 2617-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Seguito dell’esame e rinvio);  

in sede consultiva – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C. 3822 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione XIII Agricoltura

RISOLUZIONI – 7-00485 Gallinella e 7-00531 Oliverio: Sul programma operativo nazionale di sviluppo rurale. (Seguito discussione congiunta e conclusione – Approvazione delle risoluzioni n. 8-00181, n. 8-00182 e 7-00989).    

 

Commissione XIV Politiche Ue

in sede consultiva – Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale. C. 2617-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                                                       

in sede consultiva – DL 42/2016: Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca. C. 3822 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla VII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole);          

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, di attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Atto n. 287. (Seguito esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole);                                              

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/53/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE. Atto n. 294. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole).        

 

Senato della Repubblica            

                                            

1° Commissione Affari costituzionali

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) (n. 291)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con condizioni e osservazioni);                                    

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (n. 297)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi degli articoli 16 e 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Esame e rinvio).

 

2° Commissione Giustizia

in sede consultiva – (2362) Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione (Parere alla 6a Commissione. Seguito dell’esame e rinvio).

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (1328-B) Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo, agroalimentare, della pesca e dell’acquacoltura, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati (Parere alla 9ª Commissione sugli emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame. Parere contrario);   

in sede consultiva – (1730) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo interinale in vista di un accordo di partenariato economico tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la parte Africa centrale, dall’altra,  con Allegati, fatto a Yaoundé il 15 gennaio 2009 e a Bruxelles il 22 gennaio 2009(Parere alla 3ª Commissione. Esame. Parere non ostativo condizionato, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione);                             

in sede consultiva – (2287) Disciplina del cinema, dell’audiovisivo e dello spettacolo e deleghe al Governo per la riforma normativa in materia di attività culturali (Parere alla 7ª Commissione. Esame e  seguito dell’esame del testo e rinvio. Rinvio dell’esame degli emendamenti);           

in sede consultiva – (119) D’ALI’.  –  Nuove disposizioni in materia di aree protette  (1004) Loredana DE PETRIS.  -Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette (1034) CALEO.  –  Nuove norme in materia di parchi e aree protette(1931) PANIZZA ed altri.  –  Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco(2012) Ivana SIMEONI ed altri.  –  Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazionali(Parere alla 13ª Commissione sul testo unificato e sugli emendamenti. Seguito dell’esame del testo unificato e rinvio. Rinvio dell’esame degli emendamenti);                  

in sede consultiva – (2362) Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione (Parere alla 6a Commissione. Esame e rinvio).

 

6° Commissione Finanze

in sede referente- (2362) Conversione in legge del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione (Seguito dell’esame e rinvio).

 

7° Commissione Istruzione

in sede referente – (2287) Disciplina del cinema, dell’audiovisivo e dello spettacolo e deleghe al Governo per la riforma normativa in materia di attività culturali(649) GIRO ed altri.  –  Modifiche al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 28, e alla legge 21 aprile 1962, n. 161, in materia di attività cinematografiche ed istituzioni culturali

(1835) Rosa Maria DI GIORGI ed altri.  –  Legge quadro in materia di riassetto e valorizzazione delle attività cinematografiche e audiovisive, finanziamento e regime fiscale. Istituzione del Centro nazionale del cinema e delle espressioni audiovisive (Seguito dell’esame congiunto e rinvio)

 

9° Commissione Agricoltura

(1328-B) Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati(Seguito e conclusione dell’esame).

 

10° Commissione Industria

in sede referente – (1836) Camilla FABBRI ed altri.  –  Misure per favorire la riconversione e la riqualificazione delle aree industriali dismesse(Seguito dell’esame e rinvio);                     

in sede referente – (2272) Disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Realacci ed altri; Simonetta Rubinato ed altri; Baretta; Da Villa ed altri (1498) GIROTTO ed altri.  Disposizioni per la promozione e l’esercizio del commercio equo e solidale, fatto proprio dal Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle, ai sensi dell’articolo 79, comma 1, del Regolamento (Esame congiunto e rinvio).

 

11° Commissione Lavoro

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) e che abroga la direttiva 2004/40/CE (n. 298)

(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi degli articoli 1 e 16 della legge 9 luglio 2015, n. 114. Esame e rinvio).

 

13° Commissione Territorio, ambiente

in sede consultiva – (117) D’ALI’.  –  Disposizioni per lo sviluppo sostenibile delle piccole isole  (512) DE POLI.  -Disposizioni per favorire la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile delle isole minori  (828) Pamela Giacoma Giovanna ORRU’ ed altri.  –  Misure per la crescita nelle isole minori. Laboratorio Isole  (962) RANUCCI ed altri.  -Misure a sostegno delle isole minori finalizzate ad uno sviluppo sostenibile  (1650) SANTANGELO ed altri.  -Legge quadro per lo sviluppo delle isole minori (Seguito dell’esame congiunto e rinvio);                          

in sede referente – (119) D’ALI’.  –  Nuove disposizioni in materia di aree protette  (1004) Loredana DE PETRIS.  -Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette  (1034) CALEO.  –  Nuove norme in materia di parchi e aree protette  (1931) PANIZZA ed altri.  –  Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco  (2012) Ivana SIMEONI ed altri.  –  Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazionali(Seguito dell’esame congiunto e rinvio);                                      

in sede consultiva – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti recanti la marcatura CE e che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 (n. COM (2016) 157 definitivo)(Parere alla 9ª Commissione. Esame e rinvio);         

in sede referente – (Doc. XXII, n. 5) Rosetta Enza BLUNDO ed altri  –  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle problematiche connesse alla ricostruzione dei territori colpiti dagli eventi sismici del 6 aprile 2009 (Seguito dell’esame e rinvio).

 

14° Commissione Politiche Ue

in sede consultiva – (2208) Deputato BUSINAROLO ed altri.  –  Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato, approvato dalla Camera dei deputati(Parere alla 1a Commissione. Esame. Parere favorevole con osservazione);                                     

in sede consultiva – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti recanti la marcatura CE e che modifica i regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 (n. COM (2016) 157 definitivo) (Osservazioni alla 9a Commissione. Esame. Osservazioni favorevoli con rilievi).   

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali