22 settembre 2017 – Camera dei Deputati – Norme in materia di domini collettivi – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Seguito della discussione e approvazione del testo unificato delle proposte di legge: Catanoso Genoese; Catanoso Genoese; Oliverio ed altri; Caon ed altri; Venittelli ed altri; Rampelli ed altri: Interventi per il settore ittico. Deleghe al Governo per il riordino e la semplificazione normativa nel medesimo settore e in materia di politiche sociali nel settore della pesca professionale (A.C. 338-339-521-1124-4419-4421-A). Il testo passa al Senato.

 

Commissioni Riunite VI e X

SEDE REFERENTE – Revisione e riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo. C. 4302 Governo, C. 2142 Pizzolante, C. 2431 Abrignani, C. 2388 De Micheli e C. 3492 Nastri. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI- Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate. C. 1039-B e abb., approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alla II Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                                           

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI- Norme in materia di domini collettivi. C. 4522, approvata dal Senato. (Parere alla XIII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con una osservazione).

 

Commissione II Giustizia

SEDE REFERENTE – Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate. C. 1039-1138-1189-2580-2737-2786-2956-B approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Seguito dell’esame e conclusione).

 

Commissione V Bilancio

SEDE CONSULTIVA – Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate. C. 1039 e abb.-B, approvato, in un testo unificato, dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla II Commissione). (Seguito dell’esame e rinvio);                                                                       

SEDE CONSULTIVA – Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane. Nuovo testo C. 3265. (Parere alla XIII Commissione). (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione X Attività produttive

SEDE CONSULTIVA – Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate.  C. 1039-1138-1189-2580-2737-2786-2956-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alla II Commissione). (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole);                              

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA- Risposta del sottosegretario di Stato allo sviluppo economico, Antonello GIACOMELLI alle interrogazioni: BENAMATI: Risorse per la ricerca sul sistema elettrico;  RICCIATTI: Iniziative per il rilancio dell’acciaieria Aferpi di Piombino;  CIVATI: Erogazione di finanziamenti pubblici a favore di Ericsson Telecomunicazioni Spa;  POLIDORI: Prospettive produttive e occupazionali degli stabilimenti italiani di Ideal Standard International;  CRIPPA: Provvedimenti a favore dell’efficienza energetica e dell’accesso all’energia da parte delle fasce deboli della popolazione.     

 

Commissione XII Affari sociali

COMITATO RISTRETTO – Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d’azzardo patologico. C. 101 Binetti, C. 102 Binetti, C. 267 Fucci, C. 433 Mongiello, C. 1596 Baroni, C. 1633 Formisano, C. 1718 Iori e C. 1812 Giorgia Meloni;                       

SEDE CONSULTIVA – Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate. C. 1039-1138-1189-2580-2737-2786-2956-B, approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alla II Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Senato della Repubblica

 

Aula

Risposta della sottosegretaria di Stato per il lavoro e le politiche sociali BIONDELLI all’interrogazione BATTISTA ed altri Interrogazione sul trasferimento di un dipendente della Wärtsilä dalla filiale di Trieste a quella di Taranto; Risposta del sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico GIACOMELLI all’interrogazione ANGIONI ed altri sul futuro occupazionale dei lavoratori della Wind Tre SpA.

 

5a Commissione Bilancio

IN SEDE CONSULTIVA – (2755) Modifiche alle disposizioni per l’attuazione del codice civile in materia di determinazione e risarcimento del danno non patrimoniale, approvato dalla Camera dei deputati (Parere alla 2a Commissione sul testo e sugli emendamenti. Seguito e conclusione dell’esame del testo. Parere non ostativo. Esame degli emendamenti. Parere non ostativo);              

IN SEDE CONSULTIVA – (2811) Disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare e dell’acquacoltura effettuate con metodo biologico, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Fiorio ed altri; Giuseppina Castiello ed altri. (Parere alla 9ª Commissione sul testo e sugli emendamenti. Seguito dell’esame e rinvio).

 

6a Commissione Finanze

IN SEDE REFERENTE – (2837) Mauro Maria MARINO ed altri.  –  Disposizioni concernenti la riorganizzazione delle agenzie fiscali. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

13a Commissione Territorio e Ambiente

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO- Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 relativa alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi nonché per il riordino del quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera (n. 435). (Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi degli articoli 1 e 17 della legge 12 agosto 2016, n. 170. Rinvio del seguito dell’esame).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali