24 settembre 2015 – Camera dei Deputati : Sistemi anticontraffazione per consentire al consumatore l’identificazione dei prodotti di origine italiana – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Seguito della discussione e approvazione del testo unificato delle proposte di legge: Braga ed altri; Segoni ed altri; Zaratti e Pellegrino: Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della protezione civile (A.C. 2607-2972-3099-A). Il provvedimento passa ora al Senato;                                                                                                                                                                     –

Seguito della discussione e approvazione definitiva del disegno di legge S.1167: Delega al Governo per la riforma del codice della nautica da diporto (Approvato dal Senato) (A.C. 2722);                                           

risposta immediata del Ministro dei Beni culturali Dario FRANCESCHINI alle interrogazioni: RAMPELLI: Problematiche relative al contratto di concessione della bigliettazione e dei servizi di visita presso il Colosseo; BUTTIGLIONE e ADORNATO: Iniziative volte a superare le criticità emerse a seguito dell’adozione del decreto ministeriale del 1o luglio 2014 in materia di contributi allo spettacolo dal vivo.

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Delega al Governo per la riforma del codice della nautica da diporto. Emendamenti C. 2722 Governo, approvato dal Senato. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere).

 

Commissione V Bilancio

DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. Atto n. 201. (Rilievi alla X Commissione). (Esame, ai sensi dell’articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole con rilievi);                                                                   

in sede consultiva – Delega al Governo per la riforma del codice della nautica da diporto. C. 2722 Governo, approvato dal Senato. (Parere all’Assemblea). (Parere su emendamenti).

 

Commissione VI Finanze

RISOLUZIONI – 7-00746 Pagano: Estensione della platea dei soggetti cui si applicano gli incentivi fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia. (Seguito della discussione e rinvio).

 

Commissione X Attività produttive

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. Atto n. 201. (Esame ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);                                                                         

COMITATO RISTRETTO – Sistemi anticontraffazione per consentire al consumatore l’identificazione dei prodotti di origine italiana  C. 1454 Senaldi.

 

Commissione XI Lavoro

SUI LAVORI DELLA COMMISSIONE – in merito all’esame del testo unificato delle proposte di legge C. 2514 Fedriga, C. 2958 Gnecchi e C. 3002 Fedriga, recante modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al pensionamento e la decorrenza delle prestazioni pensionistiche.

 

Commissione XII Affari sociali

in sede referente – Norme per la limitazione degli sprechi, l’uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale. C. 3057 Gadda, C. 3167 Mongiello e C. 3196 Faenzi. (Seguito dell’esame e rinvio – Abbinamento delle proposte di legge C. 3237 Sberna, C. 3274 Nicchi e C. 3248 Mantero).    

 

Commissione XIV Politiche dell’UE

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. Atto n. 201. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del Regolamento, e rinvio);                                                                                         

in sede consultiva – Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa. Testo unificato C. 1373 Lupo e abb. (Parere alla XIII Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria

INDAGINE CONOSCITIVA – Indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia economica e finanziaria. Potenzialità e criticità del sistema nel contrasto all’evasione fiscale. Deliberazione di una integrazione al programma.

 

Senato della Repubblica

 

7° Commissione Istruzione

in sede referente – (649) GIRO ed altri.  –  Modifiche al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 28, e alla legge 21 aprile 1962, n. 161, in materia di attività cinematografiche ed istituzioni culturali (1835) Rosa Maria DI GIORGI ed altri.  –  Legge quadro in materia di riassetto e valorizzazione delle attività cinematografiche e audiovisive, finanziamento e regime fiscale. Istituzione del Centro nazionale del cinema e delle espressioni audiovisive (Rinvio del seguito dell’esame congiunto).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali