26 novembre 2014 – Camera dei Deputati: detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati       

 

Commissione VI Finanze

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati, dei loro succedanei, nonché di fiammiferi. Atto n. 106-bis. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole).      

 

Commissione VIII Ambiente

in sede consultiva – Modifica all’articolo 16-bis del testo unico delle imposte sui redditi, in materia di riconoscimento della detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici mediante attribuzione di certificati di credito fiscale. Nuovo testo C. 1899 Pisano. (Parere alla VI Commissione). (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole);           

in sede consultiva – Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare. Nuovo testo della proposta di legge C. 348 Cenni e C. 1162 Verini. (Parere alla XIII Commissione). (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole).  

          

 

Commissione XI Lavoro – INDAGINE CONOSCITIVA SULLA GRESTIONE DEI SERVIZI PER IL MERCATO DEL LAVORO E SUL RUOLO DEGLI OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI – resoconto stenografico della seduta di mercoledì 30 luglio 2014 – audizione di rappresentanti dell’ISFOL; resoconto stenografico della seduta di venerdì 19 settembre 2014 – audizione di rappresentanti di Confprofessioni e di rappresentanti di RETE;resoconto stenografico della seduta di mercoledì 24 settembre 2014 – audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e di rappresentanti dell’UPI; Audizione di rappresentanti di UNIONCAMERE e di esperti della materia; Audizione di esperti della materia (Giampiero FALASCA e Marco LEONARDI).   

                         

Senato della Repubblica     

                                                  

Aula

Discussione e approvazione definitiva del disegno di legge: (1554) Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e Gibilterra per lo scambio di informazioni in materia fiscale, fatto a Londra il 2 ottobre 2012 (Approvato dalla Camera dei deputati) (Relazione orale);                           

Discussione dei disegni di legge: (1327) Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan (961) DIVINA. – Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan (1109) MARINELLO. – Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan (1144) MALAN ed altri. – Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan(Relazione orale). Approvazione, con modificazioni, del disegno di legge n. 1327.

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (1327, 961, 1109 e 1144-A) Norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan (Parere all’Assemblea. Esame. Parere non ostativo).

 

6° Commissione Finanze

in sede referente – (1564) Deputati CAUSI e MISIANI.  –  Modifica all’articolo 11-quaterdecies del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, in materia di disciplina del prestito vitalizio ipotecario, approvato dalla Camera dei deputati (Seguito dell’esame e rinvio);               

in sede referente – (1559) Mauro Maria MARINO ed altri.  –  Norme per la riorganizzazione dell’attività di consulenza finanziaria (Seguito dell’esame e rinvio).

 

7° Commissione Istruzione

in sede consultiva – (1638) Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione del disegno di legge d’iniziativa dei deputati Silvia Velo ed altri e del disegno di legge n. 1588 d’iniziativa popolare(Parere alla 8ª Commissione. Esame e rinvio).

 

10° Commissione Industria

in sede referente – (1061) Valeria FEDELI ed altri.  –  Istituzione del marchio “Italian Quality” per il rilancio del commercio estero e la tutela dei prodotti italiani  – e petizioni nn. 145 e 759 ad esso attinenti(Seguito dell’esame e rinvio).

 

11° commissione Lavoro

PROCEDURE INFORMATIVE – Comunicazioni del Ministro per gli affari regionali e le autonomie sul programma europeo Garanzia giovani;           

in sede referente – (8) CASSON ed altri.  –  Norme a tutela dei lavoratori, dei cittadini e dell’ambiente dall’amianto, nonché delega al Governo per l’adozione di un testo unico in materia di amianto(631) SCILIPOTI.  –  Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di eliminazione dell’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni, all’amianto e alle altre sostanze dannose per la salute nei luoghi di lavoro (1268) Ivana SIMEONI ed altri.  –  Disposizioni per il recepimento della direttiva 2009/148/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro, nonché modifica all’articolo 47 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, fatto proprio dal Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle, ai sensi dell’articolo 79, comma 1, del Regolamento (1645) CASSON ed altri.  –  Misure sostanziali, processuali e previdenziali a tutela delle vittime, a qualsiasi titolo, dell’amianto(Seguito dell’esame congiunto e rinvio. Costituzione di un comitato ristretto)                                      

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali