3000 gerbere rosse da Assofioristi Confesercenti Sicilia per dire “no” alla violenza sulle donne

Assofioristi

Installazioni di fiori e performance domani mattina all’Aeroporto e davanti in Teatro Massimo

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Confesercenti Sicilia e Assofioristi Confesercenti realizzeranno due installazioni in altrettanti luoghi simbolo di Palermo: l’aeroporto Falcone Borsellino e la scalinata del Teatro Massimo. All’aeroporto, i passeggeri e il personale di volo in arrivo, fin dal mattino e per tutta la giornata, riceveranno in dono una gerbera rossa, il fiore simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Nell’area arrivi sarà inoltre realizzata un’installazione di fiori e scarpe rosse, mentre sul ledwall della hall arrivi scorrerà la campagna social di sensibilizzazione realizzata da Confesercenti e sposata anche da Gesap, la società di gestione dello scalo palermitano. Pochi frame per invitare ad unirsi nella battaglia a sostegno delle donne: “No alla violenza sulle donne. L’amore non uccide. Noi facciamo quadrato”, recita la clip.

Al teatro Massimo l’appuntamento è per le ore 10:30. Qui l’invito di Confesercenti a “fare quadrato contro la violenza sulle donne” sarà ribadito oltre che con un’installazione di fiori e scarpette rosse, attraverso alcune performance artistiche con l’attrice Sandra Zerilli che leggerà un monologo di Paola Cortellesi e con le allieve del Centro Danza Nancy di Nancy Cannilla che eseguiranno la coreografia di danza contemporanea “Femminicidio” di Cinzia Ammavuta già realizzata a luglio al Teatro di Verdura per i 50 anni della scuola. Porteranno inoltre un saluto e una testimonianza diverse donne palermitane in rappresentanza di Istituzioni, Forze dell’ordine e mondo associativo.

“Due anni fa – dice Ignazio Ferrante, presidente regionale e nazionale di Assofioristi Confesercenti – abbiamo lanciato questa iniziativa all’aeroporto di Palermo ed ha ottenuto grande attenzione. Oggi abbiamo scelto di essere anche al centro della città e di donare gerbere non solo alle donne ma agli uomini perché la battaglia contro la violenza sulle donne si può vincere solo se è una battaglia comune. Con questa iniziativa vogliamo invitare alla riflessione tutti: un pubblico trasversale e casuale di passanti attraverso i fiori. Tra i nostri associati abbiamo registrato una grande voglia di partecipare. I fiori arrivano da vari distretti florovivaistici della Sicilia orientale e occidentale”. “Dall’aeroporto deve arrivare un forte segnale al necessario cambiamento culturale, che metta fine della violenza sulle donne – dice Salvatore Burrafato, presidente di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo – Ben vengano queste iniziative, in un luogo, l’aeroporto, dove transitano milioni di individui”.

Le 3000 gerbere sono state donate da Di Peri Fiori con sede a Villabate (PA), Giardino di Sara a Vittoria (Rg), e dal mercato del fiore Il Contadino di Marsala (Tp).

Clip video Confesercenti “Facciamo Quadrato contro la violenza”

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali