4 aprile 2017 – Disciplina dell’attività di home restaurant» – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati             

 

Aula

Discussione del disegno di legge: S. 2194 – Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Barbados per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, fatta a Barbados il 24 agosto 2015 (Approvato dal Senato) (A.C. 4226) –

Discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo di Costa Rica sullo scambio di informazioni in materia fiscale, con Allegato, fatto a Roma il 27 maggio 2016 (A.C. 4254) –                                                                                                                    

Discussione del disegno di legge: Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo euromediterraneo nel settore del trasporto aereo tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, e il Governo dello Stato d’Israele, dall’altro, fatto a Lussemburgo il 10 giugno 2013; b) Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova, fatto a Bruxelles il 26 giugno 2012; c) Accordo sui trasporti aerei fra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d’America, d’altro lato, l’Islanda, d’altro lato, e il Regno di Norvegia, d’altro lato, con Allegato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011, e Accordo addizionale fra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, l’Islanda, d’altro lato, e il Regno di Norvegia, d’altro lato, riguardante l’applicazione dell’Accordo sui trasporti aerei fra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da un lato, gli Stati Uniti d’America, d’altro lato, l’Islanda, d’altro lato, e il Regno di Norvegia, d’altro lato, fatto a Lussemburgo e Oslo il 16 e il 21 giugno 2011 (A.C. 2714).

Il Presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, con lettera in data 30 marzo 2017, ha trasmesso un parere alla X Commissione Attività produttive, deliberato ai sensi dell’articolo 22 della legge 10 ottobre 1990, n. 287, relativo al progetto di legge Atto Senato n. 2647, recante «Disciplina dell’attività di home restaurant» (approvato dalla Camera, Atti Camera n. 3258 e abbinati).

 

Commissione VII Cultura

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA BILGIETTAZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO – resoconto stenografico della seduta di giovedì 2 febbraio 2017 – Audizione del Dott. Alasdair MCGOWAN, Deputy Head Government Relations EMEA, del Dott. Gaetano BLANDINI, Direttore Generale SIAE e del Dott. Gennaro MILZI, Direttore Ufficio Servizi in Convenzione.

 

Commissione X Attività produttive

resoconto stenografico della seduta di martedì 31 gennaio – Audizione del Ministro dello sviluppo economico, Carlo CALENDA, nell’ambito dell’esame congiunto della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio « Verso una politica commerciale solida per l’UE nell’interesse della crescita e dell’occupa- zione » (COM(2016) 690 final) e della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2016/1036 relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di Paesi non membri dell’Unione europea e il regolamento (UE) 2016/1037 relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di sovvenzioni provenienti da Paesi non membri dell’Unione europea (COM(2016) 721 final).

 

Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria

INDAGINE CONOSCITIVA SULL’ANAGRAFE TRIBUTARIA NELLA PROSPETTIVA DI UNA RAZIONALIZZAZIONE DELLE BANCHE DATI PUBBLICHE IN MATERIA ECONOMICA E FINANZIARIA. POTENZIALITÀ E CRITICITÀ DEL SISTEMA NEL CONTRASTO ALL’EVASIONE FISCALE – resoconto stenografico della seduta di mercoledì 22 febbraio 2017 – Audizione del Presidente del Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo, Prof. Gian Maria GROS-PIETRO.

 

Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA GESTIONE DEL RISPARMIO PREVIDENZIALE DA PARTE DEI FONDI PENSIONE E CASSE PROFESSIONALI, CON RIFERIMENTO AGLI INVESTIMENTI MOBILIARI E IMMOBILIARI, E TIPOLOGIA DELLE PRESTAZIONI FORNITE, ANCHE NEL SETTORE ASSISTENZIALE – resoconto stenografico della seduta di giovedì 16 febbraio 2017 – Audizione del Sottosegretario per il lavoro e le politiche sociali Massimo CASSANO.

    

Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo

AUDIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO ALLA CONTRAFFAZIONE NEL SETTORE FARMACEUTICO – resoconto stenografico della seduta di giovedì 26 gennaio – Audizione di Claudia BIFFOLI, direttore Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica, Ufficio 4 – Sistema informativo del Ministero della salute, e di Domenico DI GIORGIO, dirigente Area Vigilanza Post-Marketing AIFA.

resoconto stenografico della seduta di giovedì 9 febbraio – Audizione del Presidente Di Farmindustria, Massimo SCACCABAROZZI; Audizione del Direttore del Centro di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione CIRFF Ettore NOVELLINO;

Audizione di rappresentanti dell’Associazione Distributori Farmaceutici ADF –  AUDIZIONI IN MATERIA DI CONTRASTO DELLA CONTRAFFAZIONE VIA WEB E IN SEDE INTERNAZIONALE – resoconto stenografico della seduta di mercoledì 18 gennaio – Audizione di rappresentanti di AMAZON.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali