4 giugno 2014 – Camera dei Deputati : Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d’azzardo patologico – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

Seguito della discussione delle mozioni Catania ed altri n. 1-00146, Fiorio ed altri n. 1-00052, Gagnarli ed altri n. 1-00088, Migliore ed altri n. 1-00161, Faenzi ed altri n. 1-00472, Caon ed altri n. 1-00475, Dorina Bianchi n. 1-00479 e Rampelli ed altri n. 1-00481 concernenti iniziative volte a ridurre gli sprechi alimentari. La Camera ha approvato all’unanimità la mozione unitaria Fiorio n. 1-00482.

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre. Emendamenti C. 1836-A Governo. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere);          

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013 bis. Emendamenti C. 1864-A Governo. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere). 

 

Commissione II Giustizia

COMITATO RISTRETTO – Disposizioni concernenti la determinazione e il risarcimento del danno non patrimoniale. C. 1063 Bonafede.  

   

Commissione VI Finanze

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e Gibilterra sullo scambio di informazioni in materia fiscale. C. 2089 Governo. (Parere alla III Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).  

 

Commissione X attività produttive

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. Atto n. 90. (Seguito esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).     

 

Commissione XII Affari sociali

in sede referente – Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d’azzardo patologico. Testo unificato C. 101 Binetti, C. 102 Binetti, C. 267 Fucci, C. 433 Mongiello, C. 1596 Baroni, C. 1718 Iori, C. 1633 Formisano e C. 1812 Giorgia Meloni. (Seguito dell’esame e rinvio).    

 

Commissione XIV Politiche Ue

in sede consultiva – DL 74/2014: Misure urgenti in favore delle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l’operatività del Fondo per le emergenze nazionali. C. 2365 Governo. (Parere alla VIII Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

Proposta di legge DE GIROLAMO e BIANCHI (2318) – Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, in materia di pagamenti delle pubbliche amministrazioni e di compensazione dei crediti, nonché disposizioni concernenti la compensazione delle cartelle esattoriali in favore delle imprese. Presentata il 23 aprile 2013 e assegnata alla VI Commissione Finanze, in sede referente.

Risposta scritta del ministro per le Riforme costituzionali Maria Elena BOSCHI all’interrogazione RUOCCO in merito ai decreti attuativi lasciati in sospeso dai precedenti governi.

Risposta scritta del sottosegretario per lo sviluppo economico Carlo CALENDA all’interrogazione DA VILLA ed altri in merito al negoziato per l’accordo di libero scambio tra Ue e USA.

Interrogazione NASTRI – in merito a indiscrezioni sullo slittamento dei termini per il versamento di quanto dovuto attraverso UNICO 2014 per coloro che devono compilare gli studi di settore.   

                                              

Senato della Repubblica 

 

2° Commissione Giustizia

in sede referente – (19) GRASSO ed altri.  –  Disposizioni in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio; (657) LUMIA ed altri.  –  Disposizioni in materia di contrasto alla criminalità mafiosa: modifiche al codice penale in materia di scambio elettorale politico-mafioso e di autoriciclaggio;(711) DE CRISTOFARO ed altri.  –  Modifiche al codice civile in materia di falso in bilancio;(846) AIROLA ed altri.  -Disposizioni per il contrasto al riciclaggio e all’autoriciclaggio; (847) CAPPELLETTI ed altri.  –  Modifiche al codice penale in materia di concussione, corruzione e abuso d’ufficio; (851) GIARRUSSO ed altri.  –  Disposizioni in materia di corruzione nel settore privato;(868) BUCCARELLA ed altri.  –  Disposizioni in materia di falso in bilancio (Seguito dell’esame congiunto e rinvio)

 

11° Commissione Lavoro

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’istituzione di una piattaforma europea per il rafforzamento della cooperazione volta a prevenire e scoraggiare il lavoro sommerso (n. COM (2014) 221 definitivo)(Seguito e conclusione dell’esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà. Approvazione della risoluzione: Doc. XVIII, n. 67).   

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali