Sisma, Confesercenti Napoli: “alberghi sicuri, turisti non fuggano da Ischia”


Il terremoto che ha colpito Ischia rischia di provocare danni ingenti all’economia isolana. È quanto afferma il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo.

«Siamo addolorati per il terremoto che ha colpito Ischia e per le due vittime certificate. Esprimiamo la nostra profonda e sentita solidarietà alle famiglie colpite dal sisma e, come Confesercenti, ci siamo già attivati per supportare i nostri operatori turistici e del commercio, i loro clienti e le loro attività».

In tal senso la direzione nazionale di Confesercenti, di cui Schiavo è membro, ha avviato le procedure d’urgenza già offerte per altre calamità naturali, in modo da sostenere le perdite delle attività commerciali.

«Ai nostri affiliati, alle imprese di Ischia colpite e danneggiate dal sisma – spiega Schiavo – offriamo finanziamenti a tasso zero, per garantire loro una rapida ripartenza».

Le centinaia di disdette che in queste ore sono arrivate per cancellare prenotazioni alberghiere sono, tuttavia, figlie di un allarmismo eccessivo.

«Il preallarme non è veritiero. Ci teniamo a precisare – sottolinea Vincenzo Schiavo – che le strutture alberghiere di Ischia sono agibili e non presentano problemi di stabilità. In ogni caso spetta ai tecnici preposti dare, eventualmente, un parere. Allo stato attuale le strutture ricettive ischitane sono assolutamente sicure e possono ospitare i turisti.  Questa fuga da Ischia è ingiustificata, il sisma ha provocato danni, purtroppo, su edifici vetusti del centro storico di Casamicciola. Gli alberghi attendono i turisti ai quali assicurano massima assistenza. Non dimentichiamo – prosegue Schiavo – che Ischia ha una fortissima e radicata vocazione turistica, sarebbe un danno enorme all’economia dell’isola creare allarmismi eccessivi. Gli hotel non sono pericolanti e, in ogni caso, le strutture e gli albergatori sono pronti a trovare tutte le soluzioni del caso per assicurare un soggiorno sereno ai turisti in arrivo».

In questo senso ampie rassicurazioni vengono offerte anche da uno dei tour operator dell’isola verde, la “Imperatore Travel World” che in una nota precisa: «Il ricettivo alberghiero, parchi termali, lidi balneari, la ristorazione e tutti gli altri servizi della filiera sono indenni e perfettamente operativi. La viabilità, con i suoi percorsi stradali principali e secondari, è nella norma, così come i trasporti pubblici e privati ed i collegamenti marittimi con la terra ferma; in particolare le corse dei traghetti e aliscafi sono perfettamente regolari sia in partenza che in arrivo, e le autorità pubbliche hanno istituito ulteriori corse supplementari, a sostegno di quelle ordinarie, per consentire l’agevole deflusso dall’isola in caso di necessità».

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali