9 aprile 2014 – Camera dei Deputati: fondi strutturali e di investimento europei – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

risposta del sottosegretario per il Lavoro Franca BIONDELLI all’interrogazione NICCHI ed altri: Iniziative volte a tutelare i livelli occupazionali delle sedi della TNT express presenti in Italia.

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Ratifica ed esecuzione dello scambio di Note tra la Repubblica italiana e l’Istituto internazionale per l’unificazione del diritto privato (UNIDROIT) modificativo dell’articolo 1 dell’Accordo di sede tra l’Italia e l’UNIDROIT del 20 luglio 1967, come emendato con scambio di Note del 5-9 giugno 1995, fatto a Roma il 21 dicembre 2012. C. 2099 Governo. (Parere alla III Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione X Attività produttive

DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di Accordo di partenariato per l’impiego dei fondi strutturali e di investimento europei nel periodo di programmazione 2014-2020. Atto n. 86. (Rilievi alla V Commissione). (Esame, ai sensi dell’articolo 96-ter, comma 4, del Regolamento, e rinvio);                                                                                          

COMITATO RISTRETTO – Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. C. 750 Dell’Orco, C. 947 Iniziativa popolare, C. 1042 Benamati e C. 1279 Abrignani.

 

Commissione XI Lavoro

in sede referente – Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al trattamento pensionistico. Nuovo testo unificato C. 224 Fedriga, C. 387 Murer, C. 727 Damiano, C. 946 Polverini, C. 1014 Fedriga, C. 1045 Di Salvo, C. 1336 Airaudo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione XIV Politiche Ue

ATTI DEL GOVERNO – Schema di accordo di partenariato per l’impiego dei fondi strutturali e di investimento europei nel periodo di programmazione 2014-2020. Atto n. 86. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio).

 

Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria

resoconto stenografico delle sedute di mercoledì 5 e mercoledì 12 marzo 2013 – Audizione del direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, dott. Giuseppe PELEGGI.

 

Senato della Repubblica 

 

Aula

Votazione e approvazione della mozione n. 214 (testo 2) su iniziative a sostegno dei territori confinanti con la Svizzera.    

 

5° Commissione Bilancio

Schema di accordo di partenariato per l’impiego dei fondi strutturali e di investimento europei per il periodo di programmazione 2014-2020 (n. 86)(Parere al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 1, comma 246, della legge 27 dicembre 2013, n. 147. Seguito dell’esame e rinvio).

 

7° commissione Istruzione

in sede consultiva – Schema di accordo di partenariato per l’impiego dei fondi strutturali e di investimento europei per il periodo di programmazione 2014-2020 (n. 86)(Osservazioni alla 5a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame. Osservazioni favorevoli con rilievi).

 

10° Commissione Industria

in sede referente – (237) Donella MATTESINI ed altri.  –  Disposizioni concernenti la tracciabilità delle compravendite di oro e di oggetti preziosi usati e l’estensione delle disposizioni antiriciclaggio, nonché istituzione del borsino dell’oro usato e misure per la promozione del settore orafo nazionale; (327) D’AMBROSIO LETTIERI.  –  Disciplina dell’attività di compravendita di oggetti usati in oro, pietre o metalli preziosi, nonché disposizioni concernenti la tracciabilità delle operazioni e l’emissione delle relative fatture; (683) Donella MATTESINI ed altri.  –  Regolamentazione del mercato dei materiali gemmologici;(987) Donella MATTESINI ed altri.  –  Nuova disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi; (1135) Alessandra BENCINI ed altri.  –  Disposizioni in materia di attività di compravendita di oggetti usati in oro, pietre o metalli preziosi; (1137) CONSIGLIO.  –  Modifiche all’articolo 25 del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, concernente le sanzioni per la violazione della disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi (Rinvio del seguito dell’esame congiunto).        

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali