9 novembre 2017 –Camera dei Deputati : disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati   

 

Aula

Seguito della discussione e approvazione definitiva  del disegno di legge: S. 2287-bis – Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia (Approvato dal Senato; risultante dallo stralcio, deliberato dal Senato il 6 ottobre 2016, dell’articolo 34 del disegno di legge n. 2287) (A.C. 4652); e delle abbinate proposte di legge: Caparini ed altri; Brambilla; Brambilla; Cesa; Battelli ed altri; Gagnarli ed altri; D’Ottavio ed altri; Rizzetto ed altri; Borghese e Merlo; Rampi ed altri; Lodolini ed altri; Ricciatti ed altri; Zanin ed altri (A.C. 417-454-800-964-1102-1702-2861-2989-3636-3842-3931-4086-4520);                                                                

Seguito della discussione e approvazione della proposta di inchiesta parlamentare: Coppola ed altri: Proroga del termine per la conclusione dei lavori della Commissione parlamentare di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni e sugli investimenti complessivi riguardanti il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Doc. XXII, n. 81);                 

Risposta del Ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio DE VINCENTI all’interrogazione SCOTTO ed altri: Iniziative per il rilancio della fondazione Idis e dell’area di Bagnoli, anche al fine di salvaguardare la stabilità occupazionale del personale;                              

Risposta del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio MARTINA all’interrogazione OLIVERIO ed altri: Iniziative volte ad intensificare l’azione di contrasto del caporalato in agricoltura, con particolare riguardo alla filiera del pomodoro;       

Risposta del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca GALLETTI all’interrogazione MARCON e altri: Chiarimenti sulla mancata applicazione delle soluzioni del cosiddetto decreto Clini-Passera, volte ad evitare il transito delle grandi navi nel canale della Giudecca a Venezia.

 

Commissioni Riunite VII e XI

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo. Atto n. 467. (Seguito dell’esame ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento e rinvio).

 

Commissione Riunite XII e XIII

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, e adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo regolamento (UE) n. 1169/2011 e della direttiva 2011/91/UE. Atto n. 456. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole con condizioni).

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI- Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato. C. 3365-B Businarolo, approvata dalla Camera e modificata dal Senato. (Parere alle Commissioni riunite II e XI).  (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazioni);       

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Atto n. 452  (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione II Giustizia

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni di attuazione del principio della riserva di codice nella materia penale. Atto n. 466. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento e rinvio).

 

Commissione V Bilancio

SEDE CONSULTIVA – Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato. C. 3365-B, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alle Commissioni II e XI). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                                          

SEDE CONSULTIVA – Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di un prefisso unico nazionale per le chiamate telefoniche a scopo promozionale e di ricerche di mercato. Nuovo testo C. 4619, approvata dalla 8a Commissione permanente del Senato, e abb. (Parere alle Commissioni IX e X). (Seguito dell’esame e rinvio);                     

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179, recante modifiche e integrazioni al codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Atto n. 452. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);                                          

ATTI DEL GOVERNO –  Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84. Atto n. 455. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);                 

ATTI DEL GOVERNO –  Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, e adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo regolamento (UE) n. 1169/2011 e della direttiva 2011/91/UE. Atto n. 456. (Rilievi alle Commissioni XII e XIII). (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 96-ter, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Valutazione favorevole).    

                                                                   

Commissione VI Finanze

RISOLUZIONI – 7-01191 Fregolent: Interventi in materia fiscale, assicurativa e finanziaria sulle tematiche ambientali. (Seguito della discussione congiunta e rinvio).                   

RISOLUZIONI -7-01353 Giacomoni: Rafforzamento delle misure agevolative in favore di investimenti qualificati e piani di risparmio a lungo termine (PIR). 7-01385 Fregolent: Iniziative per rafforzare la disciplina agevolativa in favore dei piani di risparmio a lungo termine (PIR)7-01386 Sibilia: Iniziative per rafforzare la disciplina agevolativa in favore di investimenti qualificati e piani di risparmio a lungo termine (PIR). (Discussione congiunta – Conclusione della discussione congiunta delle risoluzioni 7-01353 e 7-01385 e approvazione delle risoluzioni 8-00266 e 7-01385 – Rinvio del seguito della discussione della risoluzione 7-01386);                                                

RISOLUZIONI – 7-01358 Sibilia: Problematiche concernenti l’applicazione dell’istituto del ravvedimento operoso

AUDIZIONI INFORMALI- Audizione dei rappresentanti dell’Associazione nazionale dei costruttori edili (ANCE), nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 4352 Paglia, C. 4424 Marotta, C. 4607 Alberti e C. 4608 Ruocco, recanti disposizioni per l’estensione agevolata dei debiti pregressi insoluti delle persone fisiche e delle piccole e medie imprese verso gli istituti di credito.                                    

 

Commissione X Attività produttive

SEDE REFERENTE – Disposizioni a tutela dei consumatori in materia di fatturazione a conguaglio per l’erogazione di energia elettrica, gas e servizi idrici. C. 3792 Baldelli. (Seguito esame e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

SEDE REFERENTE – Modifica dell’ordinamento e della struttura organizzativa dell’Istituto nazionale della previdenza sociale e dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Testo unificato C. 556 Damiano, C. 2210 Baldassarre e C. 2919 Placido. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione XIII Agricoltura

SEDE REFERENTE – Disciplina della coltivazione, della raccolta e della prima trasformazione delle piante officinali. C. 3864 Sani. (Seguito esame e rinvio – Nomina di un Comitato ristretto).           

  

Commissione XIV Politiche UE

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, e adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo regolamento (UE) n. 1169/2011 e della direttiva 2011/91/UE. Atto n. 456. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole con condizione);                

SEDE CONSULTIVA – Disposizioni per la promozione dell’uso condiviso di veicoli privati. Nuovo testo C. 2436 Dell’Orco. (Parere alla IX Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione parlamentare per la semplificazione

ATTI DEL GOVERNO Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179, recante modifiche e integrazioni al codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Atto n. 452. (Seguito dell’esame ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento della Camera dei deputati, e rinvio).

 

Senato della Repubblica

 

1a Commissione Affari costituzionali

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179, recante modifiche e integrazioni al codice dell’amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (n. 452. (Parere alla Ministra per i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazioni)

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali