9 ottobre 2015 – Camera dei Deputati : utilizzo dei risparmi derivanti dalla spending review per ridurre la pressione fiscale – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Misure per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata. C. 1138 d’iniziativa popolare, C. 1039 Gadda, C. 1189 Garavini, C. 2580 Vecchio, C. 2786 Bindi e C. 2737 Bindi. (Seguito dell’esame e rinvio).      

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del viceministro dell’Economia Luigi CASERO all’interrogazione Sandra SAVINO: utilizzo dei risparmi derivanti dalla spending review per ridurre la pressione fiscale.

 

Commissione X Attività produttive

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Luigi BOBBA alle interrogazioni: CATALANO: Gestione del Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua «Fondimpresa»; ARLOTTI: Divieto dei patti cosiddetti di «parity rate» tra strutture ricettive turistico-alberghiere e agenzie turistiche online; GRIBAUDO: Possibilità di accesso dei professionisti ai bandi regionali per i progetti prioritari per lo sviluppo finanziati dall’Unione europea;                                                                 

AUDIZIONI INFORMALI – Audizione di rappresentanti di USARCI-Federazione Nazionale dell’Unione Sindacati Agenti e Rappresentanti di Commercio Italiani, FNAARC-Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio, FIARC-Federazione italiana agenti e rappresentanti di commercio, Filcams-CGIL-Federazione Italiana dei lavoratori del Commercio, Alberghi, Mense e Servizi, Fisascat-CISL-Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi Commerciali, Affini e del Turismo, Uiltucs-UIL-Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi, UGL Terziario ed Enasarco, nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00703 Ricciatti riguardante le iniziative normative volte alla tutela della figura professionale dell’agente di commercio.

 

Commissione XI Lavoro

INDAGINE CONOSCITIVA SULL’IMPATTO IN TERMINI DI GENERE DELLA NORMATIVA PREVIDENZIALE E SULLE DISPARITA’ ESISTENTI IN MATERIA DI TRATTAMENTI PENSIONISTICI TRA UOMINI E DONNE resoconto stenografico della seduta di giovedì 24 settembre 2015 – audizione di Tito BOERI, presidente INPS; Antonello CRUDO, direttore della Direzione centrale pensioni, Gabriele USELLI, direttore della Direzione centrale posizione assicurativa, la dottoressa Natalia ORRÙ, Dirigente presso il Coordinamento generale statistico attuariale; INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Teresa BELLANOVA all’interrogazione FIANO: accesso di tutti i datori di lavoro che svolgono attività senza fine di lucro all’esonero contributivo di cui all’articolo 1 comma 118 della legge di stabilità 2015.

 

Commissione XII Affari sociali

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata della sottosegretaria per il Lavoro Franca BIONDELLI all’interrogazione CAPONE: ritardo nell’attivazione della sperimentazione della Carta acquisti a tutto il Mezzogiorno.

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. Testo unificato C. 1373 Lupo, C. 1797 Zaccagnini, C. 1859 Oliverio e C. 2987 Dorina Bianchi. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Senato della Repubblica

 

8° Commissione Lavori pubblici

in sede referente – (1881) FILIPPI ed altri.  –  Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli appalti pubblici e sui fenomeni della corruzione e della collusione ad essi correlati (1897) CROSIO e ARACRI.  -Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli appalti pubblici e sui fenomeni della corruzione e della collusione ad essi correlati (Seguito dell’esame e conclusione dell’esame congiunto).

 

9° commissione Agricoltura

in sede referente – (1641) Disposizioni per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Cirielli e Totaro; Catanoso Genoese; Colomba Mongiello ed altri; Oliverio ed altri; Russo e Monica Faenzi; Caon ed altri; Catanoso Genoese – e petizione n. 380 ad esso attinente (Seguito dell’esame e rinvio).

 

10° commissione Industria

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE (n. 201)(Parere al Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, ai sensi dell’articolo 31, comma 5, della legge 24 dicembre 2012, n. 234 e dell’articolo 1 della legge 6 agosto 2013, n. 96. Esame e rinvio)

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l’etichettatura dell’efficienza energetica e abroga la direttiva 2010/30/UE (n. COM (2015) 341 definitivo)(Seguito e conclusione dell’esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà. Approvazione della risoluzione: Doc. XVIII, n. 97). 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali