9 settembre 2015 – Camera dei Deputati : iniziative del Governo per rilanciare i consumi – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati       

 

Aula

risposta del sottosegretario per il Lavoro Teresa BELLANOVA all’interpellanza MELILLA: Provvedimenti per arginare il fenomeno del «caporalato» nella zona del Fucino;                                                

risposta congiunta del sottosegretario per le Attività culturali Francesca BARRACCIU alle interrogazioni CESARO e NARDELLI: Gestione dei beni culturali delle province a seguito delle nuove disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni di cui alla legge n. 56 del 2014.

Interrogazione RICCIATTI ed altri – in merito a iniziative del Governo per rilanciare i consumi.

Interrogazione CHIMIENTI ed altri – in merito al sussidio di disoccupazione NASPI per i lavoratori stagionali.

Interrogazione PAGLIA – in merito al bando erogato dal MIBAC a favore di enti e imprese del settore turismo emanato il 13 febbraio 20104.

Interrogazione D’INCA’ – in merito all’obsolescenza programmata ovvero alla durata dei prodotti tecnologici per un lasso di tempo limitato oltre il quale è necessaria la sostituzione.    

Interrogazione GALGANO – in merito a chiarimenti circa la reale condizione dei bilanci delle regioni che non hanno speso correttamente le risorse anticipate nel 2013 dal Governo per saldare i debiti nei confronti delle imprese e le iniziative che si intendano intraprendere per evitare che la mancata destinazione dei fondi dello «sblocca-debiti» alle imprese vada a pesare sui conti pubblici e quindi sulle tasche dei cittadini.         

                                                        

Senato della Repubblica

 

5° Commissione Bilancio

in sede consultiva – (1750) Ratifica ed esecuzione dell’accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Mongolia, dall’altra, fatto a Ulan-Bator il 30 aprile 2013 (Parere all’Assemblea. Esame e rinvio). 

 

10° Commissione Industria

in sede referente – (1629) Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali, approvato dalla Camera dei deputati in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati Dell’Orco ed altri; Benamati ed altri; Baruffi; Abrignani e Catia Polidori; Allasia ed altri; Minardo e di un disegno di legge di iniziativa popolare; (762) CASTALDI ed altri.  –  Modifica all’articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e altre disposizioni in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali – voti regionali nn. 18 e 21 ad essi attinenti (Rinvio del seguito dell’esame congiunto)

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali