A Bologna oltre 70 tour operator alla scoperta della città

Il contesto è quello della 22ª Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte e dei Borghi d’Italia

71 Tour Operator internazionali, provenienti da 28 Paesi saranno ospiti di Bologna dal 18 al 20 maggio prossimi per la 22ª Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte e dei Borghi d’Italia – Arts and Events 100 Italian Cities, il più importante e consolidato evento italiano di incontro fra domanda e offerta del turismo delle città d’arte e cultura.

L’arrivo dei Tour Operator a Bologna è previsto per venerdì 18 in mattinata e il programma prevede nel pomeriggio la visita guidata in lingua inglese accompagnata da un ambasciatore della biodiversità, con la presentazione del parco e delle diverse filiere. Al termine della visita il gruppo si trasferirà nel borgo medievale di Dozza Imolese per una serata “Dozza Calling” nel corso della quale, fra piatti della tradizione, assaggi di prodotti tipici, musica dal vivo, lesson cooking di tagliatella nelle cucine storiche della Rocca ai Tour Operator verranno presentate le opportunità turistiche del territorio.

Sabato mattina, a Palazzo Isolani, si svolgerà il workshop internazionale, nel corso del quale gli oltre 400 seller accreditati potranno presentare le loro proposte commerciali ai Tour Operator presenti, sulla base di appuntamenti prefissati. Nelle ventuno edizioni precedenti della Borsa, il workshop ha realizzato oltre 54.000 contatti commerciali per un valore stimato di oltre 21.800 milioni di euro. Al termine del workshop, nel pomeriggio, si svolgeranno due eductour in città a cura di Bologna Welcome: il primo “Tour musica”: toccherà la casa di Rossini, il Museo Internazionale della Musica, il Conservatorio Martini, il Teatro Comunale, dove è prevista una breve visita interna e alcuni luoghi di rilevante importanza per la musica jazz. Il secondo “Tour Discover Bologna”: partirà dalle Due Torri, per poi fare una visita al mercato di Mezzo, il cortile dell’Archiginnasio, Piazza Maggiore e Piazza Nettuno. Durante le giornate della Borsa si terranno anche alcune iniziative convegnistiche di particolare rilievo sulle tematiche attuali del turismo:

  • Il primo alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, in via Belle Arti, sul tema “Arte Borghi Cibo e Cammini: intreccio strategico per la promozione turistica del patrimonio culturale italiano”, che vedrà la partecipazione, fra gli altri, di rappresentanti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Emilia-Romagna, delle tre Destinazioni Turistiche e la presentazione di interessanti best practice, come il Progetto Turismo Esperienziale dei Cammini dell’Emilia-Romagna la promozione dell’offerta turistica dei Borghi di Bobbio e Arquà Petrarca o il caso di East Lombardy, Regione Europea della Gastronomia.
  • Il secondo convegno, nel pomeriggio del 18 a Palazzo Isolani, sul tema delle “Agenzie di viaggio: sfide ed opportunità tra comunicazione digitale, nuove tecnologie e direttive europee” e il terzo, il martedì 22 maggio, sempre al pomeriggio su “Sviluppo e valorizzazione della musica dal vivo: il ruolo dei pubblici esercizi, dei circuiti di locali e dei festival nella nuova normativa regionale” con rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna e dell’ “Italia Jazz Club”.

“Per la sesta volta consecutiva – dichiara Loreno Rossi, direttore di Confesercenti Bologna – la Borsa del Turismo fa tappa a Bologna, grazie anche all’impegno di Confesercenti Bologna che ha voluto consolidare una presenza funzionale alla promo commercializzazione del turismo nel territorio bolognese. Gli indicatori delle presenze turistiche e dei consumi indotti – conclude Loreno Rossi – confermano che occorre continuare ad investire sullo sviluppo turistico, che ha riflessi positivi per l’occupazione e l’economia bolognese”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali