A14: Confesercenti Pescara, “economie urbane paralizzate, pronti a citare in giudizio autostrade”


“Siamo pronti a citare in giudizio la società concessionaria dell’Autostrada A14. Il blocco della circolazione dei mezzi pesanti nel tratto adriatico centrale sta paralizzando le economie cittadine di Pescara, Montesilvano e Città Sant’Angelo, dove vivono 200 mila persone senza considerare i Comuni limitrofi. Così non si può andare avanti, i bilanci di centinaia di attività economiche dipendono dalle vendite di questi giorni”. Lo afferma il direttore provinciale di Confesercenti Pescara Gianni Taucci. “Chiediamo di sapere se Autostrade per l’Italia ha attivato percorsi per concertare con la procura la sistemazione delle problematiche emerse e il dissequestro, garantendo i livelli di sicurezza.  In caso contrario – avverte il direttore dell’associazione imprenditoriale – siamo pronti a citare a giudizio Autostrade per i danni arrecati alle città sotto assedio, e chiediamo ai Sindaci di fare fronte comune ed al Prefetto di intervenire con forza: va immediatamente disposto lo stop al passaggio dei mezzi pesanti sulla Statale 16 per le gravi conseguenze sotto il profilo dell’inquinamento da polveri sottili e pm10, e bisogna iniziare a ragionare sugli indennizzi alle micro, piccole e medie imprese commerciali per i mancati guadagni di questi giorni”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali