Abruzzo. Imprese, al via il Microcredito Confesercenti fino al 30 giugno

Operazioni garantite dai confidi per importi fino a 100mila euro a condizioni agevolate

Prende il via oggi il Microcredito Confesercenti, l’iniziativa messa in campo dall’associazione di categoria in collaborazione con i suoi due confidi operativi sul territorio, Italia ComFidi e Coopcredito. Fino al 30 giugno sarà possibile chiedere finanziamenti fino ad un massimo di 100mila euro a condizioni agevolate e con l’assistenza della garanzia fino all’80 per cento del finanziamento. “Con questa operazione la nostra associazione consolida il suo intervento a sostegno delle piccole e medie imprese dopo aver lanciato solo pochi giorni fa i finanziamenti a tasso zero in convenzione con Unicredit e Commerfin – spiega Lido Legnini, direttore regionale dell’associazione di categoria – nella consapevolezza che cresce il fabbisogno di credito per le imprese e noi associazioni dobbiamo mettere in campo tutti gli strumenti a disposizione”.

“Dopo l’ottima riuscita della scorsa estate, proponiamo una nuova edizione di Microcredito Confesercenti con una decisiva innovazione: accanto al confidi regionale Coopcredito introduciamo le opportunità di Italia ComFidi, il più grande confidi italiano – aggiunge Piero Giampietro, responsabile del settore credito di Confesercenti – che dalla fine del 2016 è partner della nostra associazione in tutte le 13 sedi territoriali. Con questa sinergia copriamo il 100 per cento delle banche operative in Abruzzo, con una gamma che va dai piccoli importi alle operazioni più consistenti. Il Microcredito Confesercenti si rivolge alle micro, piccole e medie imprese attive in Abruzzo e nelle regioni limitrofe, con operazioni finalizzate agli investimenti, al capitale circolante, alla rottamazione delle cartelle. In caso di investimenti, la rete Confesercenti può attivare anche le agevolazioni della nuova Legge Sabatini che consente di recuperare gran parte degli interessi. Le condizioni agevolate scadranno il 30 giugno, per dare alle imprese la possibilità di prepararsi all’estate con più energia”.

I dettagli dell’operazione sono disponibili nelle 13 sedi Confesercenti di Pescara, Chieti, Teramo, Avezzano, Sulmona, Lanciano, Ortona, Atessa, Vasto, San Salvo, Tortoreto, Pineto e tramite i consulenti commerciali di San Benedetto del Tronto, Termoli e Campobasso. Le informazioni sui siti web www.confesercentiabruzzo.it e www.coopcredito.it.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali