AEB e Confesercenti Bologna assieme per sostenere il piccolo commercio in difficoltà

AEB Bologna

Il Direttore Rossi: “Confesercenti con questa convenzione si impegna a fornire una serie di servizi alle imprese e al privato cittadino”

Nasce una nuova collaborazione a sostegno delle imprese del piccolo e medio commercio, del turismo e dei servizi che operano sotto le Due Torri. Questo lo spirito su cui è imperniata l’importante convenzione sottoscritta nei giorni scorsi da Confesercenti Bologna con l’AEB (Associazione Esercenti Bologna). L’evento è avvenuto a margine dell’inaugurazione della nuova sede di AEB in via Azzogardino 44 a Bologna. La sigla in calce al documento di convenzione è stata posta da Massimo Zucchini, presidente di Confesercenti Bologna, e da Chiara Poluzzi, presidente di AEB.

“AEB – ha sottolineato la presidente Poluzzi – è un’associazione di volontariato del terzo settore che svolge attività di continuo sostegno e promozione di tutti quegli esercenti che si trovano in difficoltà, sia per la perdita del lavoro, sia per il calo vertiginoso degli affari dovuto ad eventi o fenomeni come quelli recenti: la pandemia da Covid 19, la crisi energetica e, da ultimo, le esondazioni dei fiumi a causa delle continue piogge. Con questa convenzione AEB si impegna a collaborare lealmente con Confesercenti e a segnalare periodicamente ai propri associati i servizi che questa associazione di categoria fornisce a tutti i suoi associati”.

La convenzione tra Confesercenti Bologna e AEB è valida per un anno. Alla scadenza sarà rinnovata tacitamente per un analogo periodo e così via, salvo disdetta di una o di entrambe le parti. Prima di ogni scadenza annuale, AEB e Confesercenti effettueranno una verifica complessiva delle condizioni di operatività e convenienza reciproca della collaborazione, anche per stabilire eventuali integrazioni o modifiche. “Confesercenti – ha ricordato il Direttore di Bologna Loreno Rossi – con questa convenzione si impegna a fornire una serie di servizi alle imprese segnalate da AEB, come l’assistenza tecnica e fiscale, contabile e amministrativa, gestione paghe e commerciale, l’assistenza sugli adempimenti amministrativi relativi a sicurezza e Haccp, formazione obbligatoria per datori di lavoro e dipendenti delle imprese associate ad AEB. Confesercenti, infine, si impegna a fornire anche servizi alla persona come quelli relativi alle successioni, le locazioni e le dichiarazioni dei redditi”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali