Il Presidente Sola: “Le piccole strutture associate non solo crescono di numero, ma stanno imparando a fare squadra”
Un traguardo importante per il turismo extralberghiero biellese: AIGO Biella, attraverso le sue strutture associate, ha superato i 500 posti letto attivi in provincia di Biella, anticipando di un anno l’obiettivo previsto per il 2026.
“Un risultato che testimonia la crescita costante dell’associazione e la fiducia dei Soci, che continuano a scegliere AIGO come punto di riferimento per dare una “casa” alla ricettività locale”. Questo il commento del presidente Fernando Sola. “Le piccole strutture associate – B&B, affittacamere, agriturismi e affitti brevi – non solo crescono di numero, ma stanno imparando a fare squadra, affrontando insieme sfide e imprevisti, con uno spirito collaborativo che si auspica possa coinvolgere tutti gli attori del turismo locale”
Grande soddisfazione la esprime anche il direttore di Confesercenti del biellese, Davide Ferla, l’associazione di categoria che ha avuto un ruolo fondamentale in questo percorso, offrendo supporto continuo ai soci AIGO in ambito amministrativo, tecnico e normativo fin dai primi passi nel 2019: ”Far parte di una rete nazionale come AIGO/Confesercenti significa anche essere rappresentati a livello ministeriale, grazie al lavoro dei colleghi di Roma, oltre ad avere la possibilità di essere coinvolti dagli enti locali nei tavoli che riguardano il turismo”.
Per coloro che non sapessero cos’è Aigo, il presidente Sola spiega: ”AIGO Biella è appunto l’associazione che rappresenta il mondo dell’extralberghiero: B&B, affittacamere, affitti brevi, agriturismi e altre forme di ospitalità alternativa. AIGO, a Biella nasce nel febbraio 2019 con 20 Soci e 39 posti letto. Oggi conta 83 Soci, 92 strutture e 501 posti letto. Le nostre strutture e la relativa offerta di accoglienza, sono raccolte nel sito internet aigobiella.it .
Offriamo inoltre un supporto a 360 gradi: dall’assistenza per apertura e gestione delle strutture, fornisce aggiornamenti su normative, sicurezza, igiene e fisco, si propone in difesa degli associati (es. ricorso vinto al TAR nel 2024), si occupa di promozione turistica e analisi degli eventi locali, collabora con enti e presenzia ai tavoli del turismo, gestisce una rete di convenzioni per ospiti e operatori anch’esse presenti sul nostro sito internet a disposizione degli ospiti”.
“Dal 2019 a oggi, ne abbiamo fatta di strada” conclude Fernando Sola. “AIGO Biella è oggi, grazie al lavoro di tutto il direttivo che condivide periodicamente il lavoro svolto una realtà autorevole e organizzata, apprezzata dai suoi Soci e riconosciuta dagli enti locali. La crescita delle adesioni e dei posti letto è la conferma di un lavoro serio, condiviso e orientato al futuro”.


