Aisad Confesercenti Modena: un modenese su tre possiede uno o più animali domestici: “E’ ora di abbassare l’Iva sugli alimenti per animali”

L’Associazione: “Una aliquota IVA agevolata andrebbe a vantaggio di tutti, dello Stato, dei proprietari di animali e dei commercianti, evitando a molti di abbassare definitivamente la saracinesca, dalla produzione alla distribuzione tradizionale”

Aisad Confesercenti Modena chiede che l’aliquota italiana sugli alimenti per animali, che attualmente supera del doppio la media europea, venga abbassata dal 22 al 10 % anche per scongiurare la concorrenza sleale dei colossi dell’online.

Come emerge dal sondaggio di Aisad Confesercenti (Associazione italiana imprese settore animali domestici) e Swg (Società italiana che si occupa di ricerche sul mercato) in Italia, ci sono ben oltre 62 milioni di animali domestici, con 16 milioni di cani e gatti per 59 milioni di persone. In media, quindi, una famiglia su tre possiede uno o più animali domestici.

Anche i modenesi amano convivere con un amico peloso nonostante le spese alimentari, oltre a quelle veterinarie, siano davvero troppo onerose. Infatti, se la media europea per quanto l’Iva sui prodotti alimentari è al 10%, in Italia raggiunge addirittura il 22%, generando inoltre una doppia concorrenza sleale fra i vari canali di vendita fisici (piccoli negozi) e i colossi dell’online.

“Oggi – spiega Aisad Confesercenti Modena – ci troviamo davanti a una disparità. Da una parte i piccoli negozi fisici e catene fisiche che vendono al pubblico si trovano l’Iva al 22% mentre online, se lo stesso prodotto si vende a un cliente europeo, quest’ultimo lo trova con Iva al 10%. Inoltre, con l’arrivo della pandemia e le crescite enormi di vendite dei colossi dell’online, i piccoli negozi fisici e catene fisiche subiscono enormi danni di mancata crescita e il cliente paga di più il prodotto, cominciando ad abbandonare la vendita tradizionale. Si toglie a noi per dare ai colossi e a rimetterci è anche lo Stato”.

E’ necessario che il Governo intervenga per abbassare l’Iva al 10%, per aiutare non solo le famiglie che hanno un animale domestico ma anche i proprietari di negozi di animali, messi duramente alla prova dall’emergenza Coronavirus e dal caro bollette.

“Questo periodo ha messo duramente alla prova il nostro paese, abbiamo famiglie che hanno visto drasticamente ridursi il loro bilancio familiare. Una aliquota IVA agevolata andrebbe a vantaggio di tutti, dello Stato, dei proprietari di animali e dei commercianti, evitando a molti di abbassare definitivamente la saracinesca, dalla produzione alla distribuzione tradizionale” conclude Aisad Confesercenti Modena.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali