Al via la fase congressuale per Confesercenti Grosseto: verso i nuovi organismi

congressuale

Il Direttore Biondi: “La fase congressuale rappresenta il momento apicale nella vita associativa, momento di incontro, di confronto e definizione delle rappresentanze del sindacato di categoria”

È iniziata ieri la fase congressuale di Confesercenti Grosseto che porterà al rinnovo e conferma delle rappresentanze sindacali di categoria e territoriali. Oltre 50 partecipanti tra on line e in presenza hanno partecipato a questo primo appuntamento per l’approvazione del nuovo regolamento di attuazione dello statuto che norma fra l’altro la fase congressuale, insieme al calendario delle assemblee congressuali di categoria.

«Confesercenti Grosseto avvia la propria fase congressuale, iniziando dalle proprie categorie, per giungere al rinnovo delle presidenze territoriali e della presidenza provinciale» afferma il direttore provinciale Andrea Biondi. «La fase congressuale rappresenta il momento apicale nella vita associativa, momento di incontro, di confronto e definizione delle rappresentanze del sindacato di categoria».

«Nel nostro Paese e nel nostro territorio vi è ogni giorno sempre più bisogno di una rappresentanza forte e propositiva per il mondo del lavoro autonomo. Nella difficoltà socioeconomica in cui versa l’Italia e la Maremma il settore terziario rappresentato da Confesercenti è il primo a registrare le principali ripercussioni».

«Una classe politica, quella locale, che sembra far fatica a svolgere il proprio ruolo di gruppo dirigente, con difficoltà nel gestire le criticità del presente, ed impreparata, oltre che a volte disinteressata, a costruire prospettive future» prosegue Biondi.

«Difficoltà per il piccolo commercio e processo di desertificazione commerciale, un settore turistico in cui si intravede un maggiore dinamismo, con iniziative lodevoli ma spesso solitarie, oppure se di rete ancora non consolidate e soprattutto non strutturate. Sono solo cenni delle problematiche dei settori rappresentati da Confesercenti Grosseto, problematiche che non possiamo esimerci dall’affrontare come sindacato di categoria, con iniziative di esposizione delle istanze degli imprenditori rappresentati, e con proposte all’altezza della complessità delle problematiche. Le rappresentanze delle categorie che usciranno dalla fase congressuale hanno chiaramente un obbligo di impegno insieme alla struttura dell’associazione per svolgere al meglio tale ruolo affidato dagli associati».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali