Angri, saldi invernali 2019: previsioni per negozianti e acquirenti

Segnale di speranza per le imprese, cresce l’appeal dei piccoli negozi. Severino: “Questo dato ci conforta, spendiamo nei negozi di vicinato!”

Parte il 5 gennaio, in  coincidenza con il week-end dell’Epifania, il primo grande appuntamento commerciale dell’anno con l’avvio dei saldi in Campania. Dopo un anno fiacco e vendite di Natale, seppur positive, ancora al di sotto delle aspettative, si stima, secondo uno studio condotto da Confesercenti in collaborazione con SWG, che l’adesione di commercianti e consumatori alle vendite di fine stagione sarà alta, e questo ovviamente consentirà ai primi di fare cassa cercando anche di far quadrare i conti e ai secondi di trovare l’affare, investendo mediamente, 122 euro a persona  pari a circa 280 euro a famiglia. Gli sconti di partenza saranno più alti della media, si potrà approfittare di un periodo di offerte più lungo, fino al 2 aprile, e di tutti i vantaggi del negozio tradizionale che già nel periodo natalizio ha guadagnato consensi, tornando a crescere per la prima volta dall’ormai lontano 2007. Il dato di questo studio ci conforta molto – spiega Aldo Severino, Presidente Confesercenti Angri e vice Presidente Confesercenti provinciale Salerno – sono anni infatti che invitiamo tutti i cittadini a spendere dal commerciante  sotto casa, con cui si può instaurare un rapporto di fiducia, nel negozio di vicinato dove si può toccare con mano il prodotto e valutarne realmente materiale, qualità, taglia, grandezza, colore. I piccoli negozi rappresentano la linfa vitale dei nostri paesi, consentono di far girare l’economia, rappresentano l’identità di un paese e vanno quindi sempre sostenuti. D’altro canto già anche in passato ho evidenziato la necessità per i nostri piccoli negozi di digitalizzarci per non rimanere fuori dal sistema, cercando di rispondere con immediatezza alle esigenze della clientela: ora anche il piccolo negozio è in rete, si interfaccia con il web, utilizza facebook per meglio farsi conoscere e crescere, tenendo sempre aggiornati i consumatori.

Per i saldi le raccomandazioni sono sempre le stesse – conclude Severino –  si può trovare ottima merce a prezzi convenienti, ma il “pacco” è sempre dietro l’angolo, facciamo attenzione ai prezzi esposti sui cartelli, diffidando dagli sconti eccessivi già nei primi giorni di saldi per evitare che si tratti di fondi di magazzino e controlliamo con largo anticipo i prezzi, così da essere sicuri che il negoziante abbia realmente applicato lo sconto. Il consiglio per evitare i raggiri è dunque quello di affidarsi al buon senso e non lasciarsi ingannare dalla grande distribuzione che spesso propone sconti accattivanti, che ci spingono ad acquistare comunque, solo perché il prezzo è stracciato facendoci però tornare a casa con merce inutile, spendendo paradossalmente di più!”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali