Angri: sicurezza, videosorveglianza e sgravi fiscali

Novità per la città dall’incontro del vice Presidente Vicario Confesercenti Provinciale Salerno Severino con il Prefetto di Salerno Malfi

Il progetto di mappatura, riqualificazione e potenziamento dei sistemi di videosorveglianza nelle imprese commerciali, artigiane  e turistiche, con finalità non solo repressiva ma anche preventiva di reati, è stato il tema cardine dell’incontro svoltosi  presso la Prefettura di Salerno e presieduto dal Prefetto in sinergia col  Questore, per concertare insieme alle Associazioni Datoriali,  le strategie necessarie a migliorare la qualità della vita  e dei territori, garantendo alla collettività maggiore sicurezza.

Il vice Presidente Vicario Aldo Severino, si è fatto portavoce delle problematiche che affliggono anche la cittadina doriana e i paesi dell’Agro, soprattutto in considerazione della crescita esponenziale in questi ultimi anni, di fatti delittuosi che colpiscono commercianti, imprenditori e comuni cittadini, ormai esasperati e impotenti di fronte all’escalation di violenza inaudita: furti, rapine, scippi, che molto spesso rimangono impuniti, gettando nello sconforto le malcapitate vittime che non si sentono tutelate dalle istituzioni. “Da oggi- spiega Severino – possiamo fare un passo avanti nella prevenzione e lotta alla criminalità, grazie al proficuo incontro col Prefetto e attraverso un’azione congiunta con Comune, Forze di Polizia, e Magistratura, per dare risposte concrete anche ai cittadini angresi che invocano da tempo l’istallazione di telecamere di sorveglianza”.

Il progetto ha l’obiettivo di far acquisire direttamente alle forze di polizia le immagini delle telecamere dei privati, così  da svolgere un controllo capillare sul territorio che da un lato funge da deterrente,  scoraggiando i malviventi a compiere delitti, dall’altro rende la città più sicura. Fondamentale è il ricorso al decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, decreto Minniti, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città, convertito nella legge 18 aprile 2017, sia perchè prevede lo stanziamento di nuovi fondi ai Comuni per l’istallazione di sistemi di video sorveglianza, sia perchè sono previsti sgravi fiscali; infatti spetterà ai Comuni abbattere IMU e TASI per i privati che appartengono a determinate categorie, tra cui l’Associazione di categoria Confesercenti, e che intendono istallare telecamere di sorveglianza le quali, ovviamente, dovranno essere tecnologicamente avanzate. Il primo intervento della Confesercenti, così come concordato con il Prefetto sarà di indagine del territorio per verificare quali imprese  hanno un’apparecchiatura di video sorveglianza, se di ultima generazione e se effettivamente funzionante. Attraverso questa mappatura , le forze di polizia potranno monitorare tutte le strade.

“Esorto quindi, tutti gli imprenditori e commercianti – conclude Severino – a fornirci questi dati perchè con un piccolo gesto possiamo contribuire a contrastare la criminalità e il degrado, favorendo l’inclusione socio-culturale ed economica, perchè solo in una società sicura si può generare economia attraverso le aziende che rendono vitali e migliori la nostra città”.

Per tutte le informazioni contattare Confesercenti Angri al 3387665800.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali