Angri sommersa dal fango: solidarietà della Confesercenti Provinciale Salerno e della delegazione territoriale

Massima vicinanza ai cittadini costretti a lasciare le proprie abitazioni e ai commercianti che hanno visto le proprie attività invase da acqua e fango

 

Risveglio drammatico per la città di Angri che, dopo le prime abbondanti precipitazioni autunnali, si è ritrovata sommersa da colate di fango e detriti a causa degli smottamenti i quali, partendo dalla zona Pedemontana di Casalanario, hanno invaso l’intero territorio, rendendo impraticabili numerose strade cittadine. La furia degli elementi, peggiorata dagli incendi di quest’estate che hanno reso il terreno ancor più fragile ed arido, ha messo in ginocchio l’intera città e le avverse condizioni meteorologiche rendono ancora più preoccupante la situazione.

La Confesercenti Angri e la Confesercenti Provinciale Salerno esprimono massima solidarietà a tutta la comunità, soprattutto a quei cittadini che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni e ai commercianti, che hanno visto le proprie attività invase dall’acqua e dal fango. “Un ringraziamento doveroso – spiega il Vicepresidente Vicario Confesercenti Provinciale Salerno e Presidente delegazione territoriale di Angri, Aldo Severino – va all’Amministrazione Comunale che con Polizia Locale, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Croce Rossa ha attivato celermente la macchina dei soccorsi; ma un pensiero di grande stima deve essere rivolto a tutti i giovani, al gruppo scout di Angri, alle varie associazioni angresi e provenienti anche dai paesi limitrofi, che volontariamente si stanno prodigando senza sosta per liberare le strade e le abitazioni, rimboccandosi letteralmente le maniche. In questi momenti difficili ogni gesto diventa prezioso per portare sostegno alla cittadinanza colpita, a testimonianza del forte spirito comunitario della nostra Angri.

Fortunatamente non ci sono stati feriti o vittime – prosegue Severino – e senza innescare alcuna polemica su colpe e responsabilità ricordiamo che più volte in passato ci siamo occupati del rischio idrogeologico che caratterizza il nostro territorio, con strade che alle prime piogge si allagano, rivi che esondano distruggendo le coltivazioni, inondando le abitazioni e danneggiando in particolar modo i commercianti che hanno le loro attività a livello di strada. Una situazione allarmante per il commercio cittadino che già fa fatica a sopportare le problematiche quotidiane legate alla crisi economica. All’epoca con un titolo che voleva essere provocatorio chiedevamo interventi prima che ci scappasse il morto, ora quell’affermazione purtroppo, deve portare ad un’attenta riflessione tutti gli organi competenti per la realizzazione di un piano di monitoraggio, cura, pulizia di montagne, canali, alvei, vasche che sia accurato e costante nel tempo, poichè non bisogna mai abbassare la guardia.

Vicinanza, per tutte le imprese provinciali che hanno subito danni e disagi, viene espressa anche dal Presidente Confesercenti Provinciale Salerno Raffaele Esposito il quale ribadisce: “La cura costante dei territori è elemento imprescindibile per la creazione di impresa”.

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali