Angri: tutto pronto per il “Pizzafest”

Tre giorni dedicati all’enogastronomia e al divertimento con un convegno “Arte  del Pizzaiuolo” Patrimonio Immateriale dell’UNESCO

Il 14/15/16/ settembre 2018, grazie all’iniziativa dell’Associazione Quartiere Alfano, torna ad Angri l’evento che celebra la Pizza, ma anche “l’Arte del Pizzaiuolo”, da poco divenuto Patrimonio dell’Unesco. Saranno tre giorni di divertimento, in  un tripudio di colori e di sapori,  all’insegna della genuinità e della tradizione, con musica, ospiti importanti e stand con galleria commerciale. L’evento è realizzato con la  collaborazione della Confesercenti Angri, con  il patrocinio del Comune di Angri,  della Confesercenti Provinciale di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, della Regione Campania e dell’Ept di Salerno. La location dell’evento, completa anche di  percorso enogastronomico, con aziende specializzate nello street food, è Piazzale Lazio, nel quartiere Alfano. Previsto il coinvolgimento di attività commerciali del  territorio che con i loro prodotti daranno vita a una tre giorni all’insegna del divertimento e del buon cibo, con la possibilità anche per i celiaci di degustare la variante di pizza a loro dedicata. Sarà allestita  un’area per i bambini, con giochi, animazione e gonfiabili. Diversi gli artisti che allieteranno le serate, tra cui: Gerardo Amarante e gli Spaccapaese, Nando Mariano, Giusy Attanasio ed Anthony.

La manifestazione si aprirà con un convegno di presentazione sull’”Arte del Pizzaiuolo, Patrimonio Immateriale dell’Unesco”. Valorizzare la pizza e il mestiere di pizzaiolo significa anche promuovere l’eccellenza campana, diffondere il Made in Italy  e dare opportunità lavorativa a quei giovani che desiderano fare della propria passione un mestiere. Prevista la consegna di  riconoscimenti a pizzaioli della provincia di Salerno che portano avanti la tradizione dell’arte bianca e attestati di benemerenza a quei pizzaioli che, con l’amore e la passione con cui svolgono il loro lavoro, rappresentano e valorizzano al meglio la nostra regione. Al convegno interverranno,  tra i vari ospiti anche Andrea Prete  Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Presidente Confindustria Salerno nonché Presidente Vicario Unioncamere Nazionale e  Alfonso Pecoraro Scanio Presidente Fondazione Uni Verde e promotore comitato pro Unesco.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali