Anva Confesercenti Campania: domani 7 novembre sit-in degli operatori mercatali dei chioschi di Pompei

chioschi

Grido d’allarme della categoria: “Da ottobre 2024 non possiamo lavorare per il sequestro dei chioschi, pur avendo rinnovato le nostre autorizzazioni. Vogliamo un confronto con le Istituzioni”

Grido d’allarme dai mercatali dei chioschi di Pompei, da oltre un anno privi della possibilità di lavorare per una questione che potrebbe essere risolta con un incontro con le istituzioni cittadine e regionali. Confesercenti Campania sostiene le ragioni della categoria, rappresentata in associazione dal comparto Anva/Confesercenti Campania.

La problematica è partita nel mese di ottobre 2024, quando i Carabinieri sequestrarono i chioschi degli operatori ambulanti presenti da anni nel Comune di Pompei. Il motivo contestato alla base del sequestro, al quale è seguita la totale rimozione dei chioschi stessi, è stato motivato dal Tribunale di Torre Annunziata con le mancate concessioni di suolo pubblico e quindi di quelle edilizie. Tutto ciò, in costanza di regolari rinnovi effettuati dagli operatori stessi delle proprie autorizzazioni amministrative, nonché dei singoli posteggi. Da quella data gli operatori non hanno più potuto svolgere regolarmente il proprio lavoro nel territorio comunale. Mesi di annunci e promesse non hanno portato, ad oggi, alcun risultato.

Più volte gli operatori, per il tramite proprio di Anva/Confesercenti, hanno chiesto incontri al Comune e per esso alla Soprintendenza, competente per i luoghi oggetto delle più volte annunciate proposte di nuova sistemazione, ma senza alcun esito concreto. Gli ambulanti, ormai stanchi e stufi dei rinvii, chiedono quindi alle Istituzioni tutte – Prefettura compresa – una immediata soluzione al loro problema, non più rinviabile poiché comporta serissimi problemi ad essi e alle proprie famiglie. Per questo motivo, domani, venerdì 7 novembre, dalle ore 9:00 terranno un sit-in ad oltranza a Piazza Porta Marina Inferiore, fino a quando non verranno ricevuti e ascoltati dagli enti competenti al fine di dare soluzioni e tempi certi e ravvicinati, utili a chiudere in maniera definitiva una situazione in tutta evidenza incresciosa e dannosa per gli operatori e per territorio di Pompei.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali