Anva Confesercenti Trento, mercati in Trentino: il futuro passa dagli investimenti. Al centro giovani, periferie e collegamenti

Mercati

Il Presidente Moranduzzo: “Siamo convinti che le nostre preoccupazioni siano le stesse di chi ci amministra, ora auspichiamo nuovi progetti”

Dando seguito al precedente comunicato di Anva in cui si evidenza: da una parte la crisi dei mercati (-30% in 12 anni di imprese ambulanti) a causa di burocrazia e costi, e dall’altra la crescita della ricerca e della partecipazione ai mercati da parte della clientela, ANVA Confesercenti del Trentino, da tempo si interroga sul futuro delle imprese associate, che a loro volta sono composte da cittadini del nostro territorio, e pone delle riflessioni di investimento su: giovani, periferie, collegamenti.

Il mercato è un momento di incontro tra cittadini e prodotti, restituisce a vie e piazze qualità e arricchisce la comunità e tutte le imprese del circondario. Viviamo in una Provincia dove la Politica locale è stata sempre molto vicina al nostro settore, Provincia e Comuni hanno compreso che l’evento mercato, evento a costi bassissimi, trattiene e porta consumi in ogni centro. Siamo convinti che le nostre preoccupazioni siano le stesse di chi ci amministra e di chi verrà ad amministrarci, dobbiamo e chiediamo quindi, di investire sui giovani, agevolando i passaggi generazionali, ma anche promuovendo l’insediamento di giovani famiglie in ogni centro.

Dobbiamo avvicinare centri e periferie, non possiamo avere periferie dormitorio, così come paesi che vivono solo pochi mesi all’anno, collegamenti che non sono solo viari, ma in grado di congiungere: generazioni, luoghi, classi sociali, il tutto per avere un territorio abitato e vissuto, anche perché ci si presenta un futuro dove dovremmo tenere conto dell’invecchiamento della popolazione e dei servizi, vicini, di cui avrà bisogno.

Il mercato è un po’ tutto questo, nel tempo è cambiato, ma è composto da imprese (famiglie) del territorio, imprese che arrivano da regioni vicine, da persone con origini e cittadinanze diverse. Il mercato ha mantenuto la sua caratteristica di essere un micro cosmo che al mattino nasce e nel primo pomeriggio cessa di esistere. In questo frangente sa offrire il suo servizio alla clientela e arricchisce le imprese in sede fissa che gli stanno attorno.

Anva vuole dire grazie per quanto fatto fino ad oggi – dopo Vaia, Covid, Ucraina, caro materie prime, orsi – auspicando un futuro di progetti. “Se vive il commercio, vive la città”, è stata una campagna di Confesercenti, oggi è e deve essere al centro di qualsiasi progetto presente per costruire un futuro migliore.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali