Appello di Confesercenti Avellino ai candidati alle elezioni regionali

candidati

Il Presidente Marinelli: “Regionali, candidati irpini avanzino proposte rilancio commercio”

“Ai candidati irpini alle elezioni regionali e ai candidati alla Presidenza della giunta della Campania chiediamo di esprimersi sui problemi del commercio, del terziario e delle attività produttive in generale, facendo conoscere le proprie proposte”. E’ l’appello di Giuseppe Marinelli, presidente provinciale della Confesercenti di Avellino.

“Riteniamo fondamentale – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria – che le campagne elettorali si incentrino su idee, analisi e possibili soluzioni alle questioni sociali ed economiche che riguardano i cittadini, le imprese e la comunità. Soltanto in questo modo è possibile animare e riempire di contenuti il dibattito pubblico, anche attraverso il confronto tra posizioni diverse, e gettare le basi per una gestione delle istituzioni che guardi agli interessi generali. Altrimenti, le scadenze elettorali rischiano di essere svilite di significato e la partecipazione democratica mortificata.

Le difficoltà che attraversano i negozi di vicinato e le piccole imprese di tutti i settori del nostro territorio, all’interno di un quadro complessivo del Paese comunque complicato, sono ormai note da tempo. La chiusura di attività commerciali ha anche ricadute sulla vivibilità dei centri urbani e in contesti come i nostri, nei quali avanza la desertificazione, anche un negozio costituisce un presidio per la tenuta di quartieri, frazioni o paesi.

Diventa quindi sempre più necessario ed urgente un intervento sistematico degli enti locali, regionali e centrali, per arginare la crisi, ammodernare il sistema produttivo, introdurre norme che garantiscano maggiore equilibrio tra le grandi piattaforme di commercio elettronico e gli esercizi fisici, superando le disparità e contrastando la concorrenza sleale. Ed ancora occorre valorizzare le risorse dei territori, salvaguardando le attività storiche, e allo stesso tempo promuovere l’innovazione delle imprese, agevolarne la gestione con misure specifiche tese alla riduzione dei costi fissi e stimolarne la creazione di nuove.

Appare evidente però che per avviare un percorso che raccolga risultati concreti, occorra intervenire – con un’azione congiunta tra tutti i livelli istituzionali – con provvedimenti che consentano il recupero del potere di acquisto delle famiglie, unica leva per dare impulso ai consumi, ormai compressi, e definire una strategia di sviluppo dei territori più fragili, a cominciare dalle aree interne, con reali ricadute occupazionali”.

“Non è più possibile insomma – conclude Marinelli – lasciare spazio all’improvvisazione o a misure fini a se stesse, che non agiscano sui processi economici. Gli investimenti debbono quindi essere mirati e parte di una programmazione razionale, non meri “contentini”. Chiediamo uno sforzo di elaborazione e di impegno alla politica e alle istituzioni nell’affrontare i problemi. Da parte nostra confermiamo la disponibilità ad un confronto franco e propositivo”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali