Tariffe: nel 2016 calano le nazionali (-0,6%) ma le tariffe locali non si fermano (+1,2%). Corrono acqua (+3,4%) e asili nido (+3,1%)
Dal 2012 caro-asili del 9,7%, il doppio dell’inflazione. Continua il calo delle energetiche (-6,7%)
Dal 2012 caro-asili del 9,7%, il doppio dell’inflazione. Continua il calo delle energetiche (-6,7%)
Incertezze dovute a contesti economici – il crollo del potere d’acquisto delle famiglie, l’aumento della disoccupazione, il credit crunch.
Pesano terrorismo e Brexit, ma è il rallentamento della ripresa a spaventare di più.
Impresa Donna Confesercenti riunirà in un Convegno sul tema “Imprenditoria femminile: superare gli ostacoli conoscendo le opportunità” le donne imprenditrici per affrontare, insieme ad autorevoli rappresentanti delle Istituzioni nazionali ed …
Grazie all’azzeramento dei dazi sui prodotti industriali previsto dal CETA, gli esportatori europei potrebbero risparmiare circa 470 milioni di euro l’anno.
2016 anno del rilancio
La conferenza stampa di Tecnocasa in collaborazione con Confesercenti
Taglio Irpef per far ripartire il mercato interno. Vendite positive soprattutto per Gdo, nel 2016 sparite più di mille PMI al mese del commercio in sede fissa
La presentazione oggi a Roma con i Presidenti Vivoli e Trefiletti