
Nel 2022 è stato registrato un aumento di 319 attività imprenditoriali femminili rispetto al 2021 (dati Unioncamere Puglia). Raffaella Altamura, sottolinea l’importanza delle donne nel tessuto economico regionale
La Presidente Parisi: “Vorrei che la mio percorso di imprenditrice sia d’esempio per tutte le donne che hanno da poco aperto nuove attività e imprese o che intendono farlo e …
La Presidente di Impresa Donna Chittolini: “I dati confermano la vitalità delle imprese al femminile e l’importanza che queste rivestono per l’economia regionale”
Il Presidente Oneglio: “Restiamo in attesa della mappatura dei litorali con cui il Governo intende verificare l’effettiva scarsità del bene sul territorio nazionale, condizione necessaria all’applicazione della direttiva Bolkestein per …
Il Presidente Esposito: “Un modello virtuoso da concertare esiste e siamo fiduciosi che lo stesso, in seno al consiglio regionale alla conclusione dell’iter del PUAD, sarà ricompreso come modello di …
Il focus dell’indagine è sulle imprese appartenenti al settore del Commercio e dei Servizi, due tra i comparti produttivi in cui le aziende “rosa” sono più presenti
Il Presidente Banchieri: “Il settore è in crescita, ma rischiamo di non poter cogliere pienamente l’occasione”
Le donne guidano la ripartenza delle imprese e del lavoro autonomo. In media, nel 2022, le lavoratrici indipendenti sono aumentate di 48mila unità rispetto all’anno precedente: una crescita del +3%, …
Il Presidente Albertini: “Rischiamo di ridurre i servizi. Occorre avviare subito un tavolo di lavoro”