Nel corso dell’Assemblea Elettiva sono stati rinnovati gli organismi dirigenti e sono stati indicati i prossimi appuntamenti che vedranno impegnata Confesercenti del Biellese
Le organizzazioni di categoria: “Vogliamo un incontro urgente con Draghi”
Si è tenuto un incontro straordinario al quale hanno partecipato tutte le sigle del settore facenti capo a “SILB-FIPE-Confcommercio”, “Assointrattenimento-Confindustria” e …
I ministri dell’economia e delle finanze dell’UE hanno adottato martedì 13 luglio il primo pacchetto di decisioni di esecuzione del Consiglio sull’approvazione dei piani nazionali per la ripresa e la …
Il Presidente dell’Area aretina Angiulli: “Confesercenti ha sempre avuto a cuore il quartiere di Saione e siamo sempre impegnati nel valorizzarlo. Diamo quindi il benvenuto ad ‘Alò Saione Centro commerciale …
All’Assemblea elettiva presenti anche il Prefetto di Napoli Valentini, il Generale dell’Arma dei Carabinieri La Gala e l’assessore Galiero. Schiavo: “La collaborazione con le Istituzioni e con le forze dell’ordine …
Il Presidente Gualà: “Piegati dal covid, la Regione sblocchi la riforma”
Il Presidente Messina: “Se il provvedimento dovesse diventare legge, si aggiungerebbero elementi di grande confusione in un contesto caratterizzato da esagerate forzature e inconcepibili ritardi”
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato online il decreto, firmato dal Ministro Giorgetti, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che disciplina l’assegnazione ai Confidi di oltre 34 …
Pesa assenza stranieri, prima della pandemia a Roma valevano 20 milioni di pernottamenti. Tutte le mete culturali ancora lontane dalla ripresa, mantenere supporto per le imprese
“L’incremento di risorse da destinare …
Il Direttore Bega: “abbiamo apprezzato la scelta dell’amministrazione di riproporre per il 2021 questo bando, in modo da includere anche altre tipologie di imprese che non hanno potuto accedere a …
Il Presidente Rossi: “Dobbiamo fare i conti anche con una capacità di spesa inferiore rispetto al passato, che porta molti a fare acquisti in modo più oculato e in linea …