Fisco: Confesercenti, nel 2020 pressione fiscale torna a salire
Taglio del cuneo passo in avanti, ma lascia fuori 1,8 milioni di ‘ipertassati’ Irpef della classe media. Alleggerire l’imposizione o sarà difficile ripartire
Taglio del cuneo passo in avanti, ma lascia fuori 1,8 milioni di ‘ipertassati’ Irpef della classe media. Alleggerire l’imposizione o sarà difficile ripartire
“Siano accessibili, burocrazia è un freno. Su Pos servono più investimenti e meno limiti”
Previsti 12,8 milioni di viaggiatori e 56 milioni di presenze in meno, stranieri dimezzati. Estate peggiore degli ultimi 20 anni
Disponibile il video del webinar di Confesercenti e Arel
Il sondaggio: il 68% delle imprese riaperte finora ha lavorato in perdita. Riavvio sotto le attese per bar e ristoranti, bene i parrucchieri. Ma bisogna estendere i sostegni alle imprese anche …
Per le imprese la riapertura è una corsa ad ostacoli e contro il tempo
“Con allungamento lockdown servono nuovi sostegni, o molte PMI non riapriranno più”
Lockdown è costato un terzo del fatturato annuale per pubblici esercizi, alberghi e ambulanti, -25,7% per i negozi di moda. Servono indennizzi per i mancati ricavi e sostegno agli investimenti …
Si aggrava la crisi delle imprese. Salute priorità, ma urgente accelerare ripartenza. Bene riapertura librerie, negozi infanzia e ingrosso carta, ma si poteva fare di più. Da potenziare misure PMI
La stima di CST per Assoturismo Confesercenti: ad aprile mancheranno 10,5 milioni (e 3,3 miliardi di euro di consumi turistici). Messina: “Settore in ginocchio, il governo non ha fatto abbastanza”.
Serve una linea di credito straordinaria per le imprese. Se necessario in campo anche la CDP