Arezzo, saldi estivi: i primi bilanci tra le vetrine

Confesercenti a sette giorni dall’avvio fa il punto

Saldi estivi: attesa, per domani, una nuova accelerata. In concomitanza con il weekend si riaccende tra i consumatori la voglia di acquisto a prezzi scontati. Dopo l’avvio di sabato scorso prosegue la maratona dei saldi tra le vetrine. È il vice direttore di Confesercenti Valeria Alvisi a fare il punto sull’avvio della stagione dei saldi. “Buona la prima giornata della partenza. Timidi ma comunque riaccesi gli acquisti che sono proseguiti durante la settimana. C’è positività tra i negozi. Ancora è accesa, per i prossimi giorni, la voglia di rinnovare il guardaroba tra i consumatori. C’è anche chi ha rimandato gli acquisti e adesso è pronto a calarsi tra le occasioni”.

“Durante la prima settimana dei saldi – aggiunge il vice direttore di Confesercenti – c’ è stato comunque un buon movimento. La gente compra cercando interessanti percentuali di sconto che sono decisamente accattivanti. I giovani sono quelli che acquistano maggiormente. Gli adulti cercano invece il pezzo utile, guardando alla qualità e al buon prezzo. Meno sfizi ma acquisti ponderati, è questa la psicologia che è un po’ cambiata negli anni”.

Confesercenti comunque è al lavoro per tenere alta l’attenzione intorno ai saldi estivi in modo da non far affievolire l’effetto saldo tra i negozi. “L’impegno dell’associazione di categoria – spiega il vice direttore di Confesercenti Valeria Alvisi – è quello di creare occasioni di incontro tra i clienti e i commercianti. Le iniziative serali che promuoviamo in tutte le vallate, collaborando con i centri commerciali naturali e le amministrazioni locali, intendono accendere anche il piacere di vivere momenti di svago a passeggio tra le vetrine dei negozi delle strade commerciali favorendo gli acquisti. Ad Arezzo c’è stata la grande notte dei saldi; in Casentino la Notte gialla; in Valdarno, a San Giovanni, Shopping Sotto le stelle, un appuntamento che si ripeterà per tutto il mese di luglio ogni mercoledì; a Montevarchi, c’è stata la Notte Magica e il prossimo giovedì è in programma l’apertura serale dei negozi; in valdichiana a Cortona la Notte dello Sport; in Valtiberina a Sansepolcro, Borgo in bianco e ad Anghiari i Mercoledì fino a fine agosto, rappresentano da tempo l’evento atteso dall’intera vallata”.

Infine, nell’ottica di contrastare gli acquisti online, ecco il perché secondo Confesercenti è bene acquistare nei negozi e approfittare dei saldi. “I prezzi all’interno delle vetrine – conclude Valeria Alvisi – sono decisamente vantaggiosi. Rispetto agli acquisti on line, sono tanti i vantaggi e non solo per il portafoglio. Il consumatorie può toccare con mano la merce e può provare il capo di abbigliamento. Inoltre acquistare nei negozi si traduce in una migliore vivibilità per le strade e le piazze delle nostre città. Scegliere i negozi di vicinato è sempre un vantaggio per tutti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali