Ascom e Confesercenti Torino: “Bolkestein, subito i bandi per i posti”

Lettera aperta delle Associazioni al Comune di Torino: “Perplessità sulla sospensione”

Ascom e Confesercenti Torino: “Bolkestein, subito i bandi per i posti. Così si garantisce il futuro degli ambulanti”Ascom e Confesercenti hanno inviato una lettera aperta alla Sindaca, Chiara Appendino, e all’Assessore al Commercio, Alberto Sacco, a proposito della sospensione dei bandi per i posteggi sui mercati, disposta ieri dal Comune di Torino.

Ecco il testo:

_______________________________

Gentile Sindaca, Gentile Assessore,

come organizzazioni generali del commercio, desideriamo esprimere alcune valutazioni a proposito della delibera comunale di sospensione dei “bandi Bolkestein”.

In primo luogo, apprezziamo l’impegno dell’amministrazione comunale volto all’esclusione dell’ambulantato dalla “direttiva Bolkestein”: anche Ascom e Confesercenti sono da sempre su questa linea, ritenendola la soluzione più auspicabile per la categoria. Tuttavia, non possiamo nascondere le nostre perplessità a proposito del percorso scelto con la sospensione.

Si tratta, infatti, di una modalità che semplicemente rinvia per breve tempo il problema senza dare alcuna certezza  agli operatori. Lo strumento per offrire questa certezza, invece, esiste: i bandi, che mettono in sicurezza per i prossimi dodici anni il lavoro di migliaia di aziende.

Crediamo che sia questa la strada da percorrere: dare intanto tranquillità e prospettive a migliaia di aziende e – proprio grazie a ciò – contestualmente proseguire con più forza la battaglia.

D’altra parte, per come è stato ipotizzato a livello ministeriale, questo rinvio ha solo un carattere tecnico e limitato nel tempo, per dare ai Comuni la possibilità di affrontare eventuali intoppi organizzativi.

Ma la “macchina comunale” torinese non ha problemi del genere e – per come la conosciamo – è perfettamente in grado già oggi di dare seguito ai bandi, come peraltro Voi stessi avete dichiarato.

Né – sempre a proposito dello strumento del rinvio – vale l’obiezione che esso potrebbe arrivare sino al 2020, come qualcuno ha chiesto: si tratterebbe comunque di un rinvio, scaduto il quale si riproporrebbero tutti i problemi di oggi, con l’aggravante che perdurerebbe l’incertezza in una categoria ne ha già scontata troppa.

Dunque, ci pare poco saggio inseguire proroghe più o meno lunghe quando si può mettere in campo una soluzione ben altrimenti efficace come quella dei bandi.  Siamo convinti che prima si chiude la questione posteggi e meglio è, come stanno facendo centinaia di comuni in tutta Italia.

Ben altri sono i problemi della categoria, che questa vicenda ha, purtroppo, messo in secondo piano.

Ci riferiamo – ad esempio – alla condizioni logistiche e ambientali di molti mercati di Torino e alle difficoltà economiche nelle quali gli ambulanti si trovano da anni, come dimostrano i dati sulla natimortalità delle imprese del settore, quelli sulla diminuzione del reddito degli operatori e, infine, quelli sull’insopportabile incremento della pressione fiscale (locale e nazionale).

Affrontiamo con decisione la questione dei bandi, facendoli partire subito, e poi dedichiamoci tutti – ognuno per le proprie competenze – ai veri problemi della categoria: come sempre, Ascom e Confesercenti sono disponibili al confronto.

Cordiali saluti.

La presidente Ascom:  Maria Luisa Coppa               Il presidente Confesercenti: Giancarlo Banchieri

 

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali