Assemblea Faib Calabria: designati i delegati all’Assemblea nazionale organizzativa

L’Assemblea si è svolta a Lamezia Terme in una sala attenta e partecipe di gestori. Soddisfazione del Presidente Schiavello

Ha aperto i lavori il Presidente Regionale Ferruccio Schiavello che in un intervento articolato ha ripercorso la storia delle conquiste del sindacato e in particolare della Faib. Ha ricordato gli ultimi successi ottenuti quali la deduzione fiscale forfettaria divenuta ormai strutturale e per ultimo il credito di imposta derivante dall’utilizzo del 50% delle commissione per le transazioni con moneta elettronica. Ha rimarcato come si sia proceduto a rinnovare gli accordi con quasi tutte le compagnie petrolifere e in particolare, unico nel settore, quello con il primo retista di carattere nazionale.

Le scelte negli accordi sono frutto di lavoro continuo dei vari comitati di colore che hanno scelto la strada del dialogo con compagnie e retisti per evitare che i gestori cadessero nelle mani delle stesse con accordi One to One che certamente avrebbe messo i gestori in grosse difficoltà e creato disparità di trattamento.

Il lavoro di Faib non si ferma mai e continua su tutti i tavoli che riguardano le gestioni e i gestori. Svariati e partecipati  sono stati gli interventi degli associati che hanno animato e arricchito la discussione. Importante l’intervento del Direttore Regionale Faib Rosario Antipasqua che ha evidenziato tutti i servizi che Faib svolge nei confronti dei gestori associati e sull’organizzazione che si intende dare come struttura  con la formazione di una nuova Presidenza con la rielezione della giunta e la formazione di comitati di colore che diano nuovi slancio e vitalità.

I lavori della prima fase sono stati chiusi dal presidente Schiavello che ha chiesto vicinanza e partecipazione a tutti per affrontare le sfide del futuro e consentire alla categoria di essere attore protagonista nello scenario della distribuzione carburanti.

La seconda sessione dell’assemblea è stata dedicata alla fattura elettronica e al software che è stato presentato da una nota azienda del settore che risulta essere funzionale alle necessità della categoria e ad un costo addirittura irrisorio.

Per quanto riguarda il credito di imposta derivante dalle transazioni con moneta elettronica è stato distribuito un vademecum con le modalità di utilizzo da parte dei gestori.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali