Assofioristi Confesercenti Modena, Commemorazione dei defunti: i fiori più venduti sono i crisantemi e le rose

Assofioristi

L’Associazione: “Affidarsi sempre ai fioristi regolari”

Mancano pochi giorni alla commemorazione dei defunti, una delle ricorrenze più importanti e la prima per dimensione commerciale per il settore florovivaistico. Assofioristi Confesercenti Modena ricorda l’importanza di scegliere, per la commemorazione dei defunti, i negozi e le attività della propria città e del proprio paese per scongiurare il fenomeno dei venditori abusivi che penalizza le attività regolari del territorio.

Si avvicina la ricorrenza della commemorazione dei defunti e, come ogni anno, sono tanti i modenesi che si recano al cimitero per rendere omaggio ai propri cari. Tra le scelte predilette dai consumatori, al primo posto c’è il crisantemo, fiore per eccellenza dei morti e usato molto durante questa ricorrenza perché resistente al freddo e alle basse temperature. Segue poi la rosa, la scatolina classica con l’orchidea all’interno e il ramo di Diendroby, anche questo un fiore che fa parte della famiglia delle orchidee.

“I fiori più venduti sono i crisantemi e le rose che restano sempre i più apprezzati per questa ricorrenza. C’è stato un aumento – commenta Daniele Marsigli, titolare della “Casa del Fiore” a Savignano sul Panaro e referente di Assofioristi Confesercenti Modena (nella foto in allegato) – dei prezzi all’ingrosso per i commercianti, dal 5 al 10%. Aumenti che però non vengono scaricati sul prezzo finale al consumatore”.

Assofioristi poi interviene sulla vendita abusiva di prodotti floreali, fenomeno che continua a ripetersi e che si intensifica in prossimità delle ricorrenze come quella imminente – molto importante per tutti e per il settore in particolare – il cui contrasto, in assenza di una strategia comune, risulta ancora difficile.

“Durante le ricorrenze che prevedono un omaggio floreale, – spiega Marco Poggi, Coordinatore Provinciale Assofioristi Confesercenti Modena – aumenta il rischio di abusivismo commerciale che rappresenta una chiara forma di concorrenza sleale, in grado di penalizzare gravemente chi lavora onestamente. Un danno che, solo nel mercato dei fiori, vale centinaia di milioni l’anno. Chiediamo alle amministrazione locali e agli organi competenti un impegno straordinario contro le attività dei fioristi abusivi, sia nei mercati settimanali che su tutto il territorio comunale. Anche i consumatori devono sempre ricordare che siamo di fronte alla prima forma di evasione fiscale e contributiva. È sempre buona norma scegliere i rivenditori ufficiali e sostenere i tanti operatori del settore che offrono qualità, professionalità, lealtà fiscale e regolarità amministrativa”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali